YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Da Cagliari a Nora, sulle orme del martire protettore dell'Isola: presentato il Cammino di Sant'Efisio

 

 

CAGLIARI. Da Cagliari a Nora, andata e ritorno, sulle orme del martire protettore della Sardegna.

È stato presentato oggi il Cammino di Sant'Efisio, nella chiesetta di Stampace a Cagliari, un percorso suggestivo, nato dalla processione più sentita dai sardi. Parte dal quartiere Stampace e arriva fino alla Chiesa millenaria di Sant'Efisio a Nora, unendo i comuni del capoluogo, di Capoterra, Sarroch, Villa San Pietro e Pula.

Il cammino si inserisce nel segmento del turismo lento e sostenibile. Un modello esperienziale, nel quale i cammini come quello di Sant'Efisio, ma anche le destinazioni di pellegrinaggio e i borghi che ne fanno parte, insieme all’ospitalità, rappresentano una nuova proposta turistica, da integrare a quella balneare.

“Da Cagliari a Nora sulle orme del Martire protettore della Sardegna, in una delle più lunghe e suggestive processioni del Mediterraneo. Un’occasione speciale per promuovere un itinerario che coniuga le dimensioni spirituale e culturale in luoghi dove è profonda la devozione per il Santo più amato dai sardi. ‘A passo lento, tra bellezza, identità e devozione’ come recita lo slogan del progetto regionale“. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, in occasione dell’inaugurazione del ‘Cammino di Sant’Efisio’, partito questa mattina dalla piazza della Chiesetta, nel quartiere di Stampace a Cagliari, nell'ambito del progetto ‘Noi camminiamo in Sardegna’, manifestazione promossa dall’assessorato del Turismo e giunta alla seconda edizione, con il coordinamento di Renato Tomasi, che si svolgerà fino a sabato 7 ottobre.

La conferenza di chiusura si terrà a Laconi e si realizzerà attraverso la narrazione e la condivisione delle esperienze maturate dagli esperti e dagli addetti ai lavori durante le giornate di cammino, con l'obiettivo finale di promuovere la Sardegna nello scenario nazionale e pianificare l’edizione 2024.

Il percorso progettuale del Cammino di Sant’Efisio è partito un anno fa, attivato con decreto dell’assessore, in sintonia con la Conferenza episcopale regionale, la Diocesi di Cagliari, l’Arciconfraternita di Sant’Efisio e coi Comuni coinvolti lungo il pellegrinaggio, che si snoda dal Capoluogo alla chiesetta romanica della spiaggia di Nora, luogo del martirio, con tappe intermedie a Capoterra, Sarroch, Villa San Pietro e Pula. Poi, l’itinerario viene ripercorso in direzione opposta, verso la chiesetta del quartiere di Stampace.

“In appena un anno – ha evidenziato l’assessore Chessa – siamo giunti alla fase tanto attesa di consolidare il tema del turismo culturale-religioso, anche attraverso la valorizzazione del Cammino di Sant’Efisio L’obiettivo di inaugurare l’itinerario devozionale in occasione di ‘Noi camminiamo in Sardegna’ è stato raggiunto. Un cammino di grande bellezza, accoglienza e devozione, in una natura incontaminata, fra mare e campagna”.

Il percorso bidirezionale è lungo 80 chilometri, ma raggiunge i 100 con la visita ai luoghi storici di devozione del Santo. Diviso in quattro tappe, nasce dalla tradizionale processione che dall’1 al 4 maggio rievoca le vicende, risalenti all’inizio del IV secolo, del Santo guerriero e lo scioglimento del voto a lui rivolto durante la pestilenza del 1652.

“Il progetto ‘Noi camminiamo in Sardegna’ si inserisce nel segmento del turismo lento e sostenibile. Un modello di turismo esperienziale, nel quale i cammini, le destinazioni di pellegrinaggio e i borghi, accompagnati dall’ospitalità, rappresentano una proposta turistica unitaria, orientata ad integrare il tradizionale e consolidato turismo balneare. Un’iniziativa che attraverserà oltre settanta Comuni, mettendo in mostra anche la bellezza dell’interno dell'Isola, al quale prenderanno parte circa 500 persone: giornalisti e videoreporter specializzati, camminatori, guide e accompagnatori. Proponiamo un modello originale per sperimentare e definire il livello di fruibilità dei cammini e degli itinerari spirituali, così da poterli promuoverli sul mercato nazionale ed internazionale”, ha concluso l’assessore del Turismo. ​

 

Mauro Loddo
News
03 Ottobre 2023

Altre in primo piano

Fedeli Piazza Nuovo Papa Clicca per vedere il video
Primo Piano

"Questo giorno lo ricorderemo per sempre": i fedeli in piazza San Pietro gioiscono per il nuovo Papa

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate:
Primo Piano

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate: "Cristo unico patrimonio, se no ateismo di fatto"

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV:
Primo Piano

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV: "L'ho conosciuto, vuole prenderci per mano"

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomicoClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomico

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma
Primo Piano

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma

Quasi 4 tonnellate di marijuana in un'azienda agricola a Ozieri: avrebbero fruttato 15 milioni (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quasi 4 tonnellate di marijuana in un'azienda agricola a Ozieri: avrebbero fruttato 15 milioni (Video)

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Scontro fra auto e moto sulla 125 a Siniscola: sul posto l'elicottero
In Sardegna

Scontro fra auto e moto sulla 125 a Siniscola: sul posto l'elicottero

Il Tg della sera - 9 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 9 Maggio 2025

Viaggi in aereo, cani e gatti potranno stare in cabina insieme ai proprietari
Italia e mondo

Viaggi in aereo, cani e gatti potranno stare in cabina insieme ai proprietari

Sella del diavolo e colle Sant'Elia, troppi i danni delle biciclette: avanti col divieto
In Sardegna

Sella del diavolo e colle Sant'Elia, troppi i danni delle biciclette: avanti col divieto

Verso Como-Cagliari, Nicola: Clicca per vedere il video
Sport

Verso Como-Cagliari, Nicola: "In trasferta anche Vinciguerra e Pintus, prima ci salviamo meglio è"

Isili, all'ospedale arriva una Tac di ultima generazione
In Sardegna

Isili, all'ospedale arriva una Tac di ultima generazione


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy