YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, una proposta di legge contro i medici in affitto: "Costosi e dannosi per il sistema sanitario sardo"

 prontosoccorsomedici

CAGLIARI. "I cosiddetti medici in affitto sono stati un’operazione fallimentare, costosa per le casse pubbliche e dannosa per il sistema sanitario sardo nel suo complesso". Lo sostengono i Progressisti che hanno presentato una proposta di legge in Consiglio regionale per vietare l'utilizzo dei medici in affitto.

"Negli ultimi anni, la Regione Sardegna ha esternalizzato parte dei servizi medici nei Pronto soccorso attraverso professionisti che dipendono da una società in appalto e non direttamente dalle aziende sanitarie", scrivono su una nota. 

"Con la progressiva privatizzazione delle attività sanitarie erogate nelle strutture dell’emergenza-urgenza si sta incentivando lo smantellamento del servizio sanitario pubblico, con risultati devastanti per la qualità della sanità regionale.
In più, i servizi resi dalla società che da ultima ha vinto l’appalto indetto da Ares, la MST Group, sono stati considerati inadeguati. La pensano in questo modo anche i sindacati dei medici e del comparto, associazioni di pazienti, politici dell’opposizione e anche alcuni della maggioranza.
A preoccupare è soprattutto il fatto che si sia creato l’ennesimo disincentivo al lavoro per la sanità pubblica: le paghe dei medici in affitto, infatti, pur occupandosi principalmente di gestire casi più semplici in codice bianco e verde, sono di gran lunga superiori rispetto a quelle di un dipendente del sistema sanitario regionale, che svolge un lavoro più gravoso e più rischioso sotto tutto gli aspetti", si legge.

Con questa proposta, i Progressisti intendono vietare per legge l’esternalizzazione dei servizi di Pronto Soccorso e la proroga dei contratti in essere. Per gli esponenti di opposizione si deve agire sulle cause che scoraggiano medico e infermieri ad accettare l’assunzione nelle aziende sanitarie, innanzitutto aumentando la retribuzione del personale impiegato in queste strutture e ragionando su deroghe a livello nazionale che la Sardegna deve pretendere in virtù della sua condizione di insularità e scarsa densità di popolazione.
“Non è accettabile che la Regione faccia concorrenza a sé stessa", dice Francesco Agus, capogruppo dei Progressisti. 

"Oggi, il principale problema che si sta verificando negli ospedali sardi e che dobbiamo affrontare è la fuga del personale sanitario dal lavoro pubblico, verso altre regioni o verso il privato. Questo riguarda in particolare medico dell’emergenza urgenza, anestesisti e chirurghi.
Il lavoro in prima linea è più rischioso, anche dal punto di vista penale, ma sempre meno retribuito. Bisogna quindi reagire con proposte serie e non palliativi dell’ultimo momento".

Poi continua: "La scelta di ricorrere a un divieto per legge, arriva perché inizialmente questa misura era di tipo emergenziale, poi però è stata utilizzata dalle aziende in maniera smodata e dannosa, allargandosi come un virus e sostituendo sempre più le ordinarie attività erogate dai lavoratori del Ssn. Questo è inaccettabile: a questo punto solo un intervento del Consiglio, per vietare alla radice il ricorso a esternalizzazioni dannose e costose, può arginare il fenomeno. E chiarire, una volta per tutte, chi sia davvero per la difesa del servizio pubblico". 

Redazione
News
25 Settembre 2023

Altre in primo piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti
Primo Piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese
Primo Piano

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese

A Cagliari gli universitari chiedono un medico Ersu per i fuorisede e buoni pasto per i pendolari (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

A Cagliari gli universitari chiedono un medico Ersu per i fuorisede e buoni pasto per i pendolari (Video)

Cagliari, la metro è quasi pronta a ripartire nel tratto Caracalla-Repubblica: le prove tecniche (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, la metro è quasi pronta a ripartire nel tratto Caracalla-Repubblica: le prove tecniche (Video)

Scontro salvezza: Cagliari-Venezia si gioca domenica alle 20,45
Primo Piano

Scontro salvezza: Cagliari-Venezia si gioca domenica alle 20,45

Bandiere Blu 2025, ecco le spiagge top in Italia: Sardegna settima, Liguria in testa
Primo Piano

Bandiere Blu 2025, ecco le spiagge top in Italia: Sardegna settima, Liguria in testa

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti
Primo Piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti

Il Tg della sera - 13 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 13 Maggio 2025

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese
Primo Piano

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese

Luna Rossa Mare CagliariClicca per vedere il video
Sport

"Eccoci di nuovo": Luna Rossa riparte, primi allenamenti nelle acque di Cagliari (Video)

Bilancio Abbanoa, Todde:
In Sardegna

Bilancio Abbanoa, Todde: "Visione rinnovata, la Sardegna non arretrerà nella difesa dell'acqua pubblica"

Albero caduto in mezzo alla strada: chiusa la statale 389 del Buddusò e del Correboi
In Sardegna

Albero caduto in mezzo alla strada: chiusa la statale 389 del Buddusò e del Correboi


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy