YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Primo Piano

Affitti troppo cari a Cagliari, gli universitari si mobilitano: "Fino a 600 euro per una stanza"

 

CAGLIARI. "Una stanza economica a Is Mirrionis costa intorno ai 300 euro mensili, 400 euro in zona San Benedetto e in alcuni casi le stanze costano fino a 600 euro". Lo denuncia Alessandro Mocci, coordinatore di Reset Unica, portavoce degli universitari cagliaritani.

"Di fronte all'emergenza abitativa e al caro affitti, come UniCaralis abbiamo deciso di appellarci al sindaco di Cagliari , Paolo Truzzu, per aprire un tavolo di dialogo volto a trovare una soluzione a questa ormai imperante problematica". Lo scrivono gli studenti che si mobilitano contro il caro affitti nel capoluogo. 
"Sono necessari tutti gli sforzi possibili affinché si possa trovare una soluzione comune a un problema che affligge ormai la stragrande maggioranza della popolazione, tra cui specialmente le studentesse e gli studenti", si legge sulla nota pubblicata sulla pagina social di "UniCaralis". 

Nei giorni gli scorsi hanno segnalato la problematica sui loro canali riportando alcune testimonianze. 

"Caro città, quanto mi costi?", hanno scritto.  

"Sono passati quattro mesi da quando coralmente come UDU abbiamo manifestato il nostro dissenso piazzando tende, da Cagliari a Milano, contro i prezzi esorbitanti che impossibilitano il bacino studentesco e non a vivere nelle città italiane.

Da quel giorno in poi vi son stati tanti proclami, tante promesse dal governo, ma ben poca concretezza. L'aumento del fitto casa e delle borse di studio, ad esempio, è infatti andato di pari passo all'aumento degli affitti, rendendola quindi una vittoria di Pirro: il problema persiste e anzi si è acutizzato, con buona parte della liquidità proveniente da fitto casa e borsa di studio che verrà comunque investita solamente per l'affitto.

Secondo quanto riportato da Wired, da maggio, quando venne calcolato un aumento medio del prezzo degli affitti del 40%, vi è stato un ulteriore rialzo, raggiungendo il prezzo medio più alto degli ultimi due anni.
A Cagliari diventa sempre più difficile trovare un alloggio che non sfori i 300 euro anche in zone che, anni addietro, erano accessibili per la maggiorparte delle studentesse e degli studenti.

In Italia, solo il 4,9% degli studenti trova alloggio in residenze pubbliche: 40mila posti letto per 824mila studentesse e studenti fuori sede. Tutti gli altri sono costretti a rivolgersi al mercato privato.
Con la sospensione di misure di sostegno economico quali il reddito di cittadinanza, rispetto agli scorsi mesi questi problemi sono andati ad aggravarsi ulteriormente.

Con la presenza di queste gravi problematiche ci avviamo verso l’inizio del nuovo anno accademico, con nuove matricole che dovranno fronteggiare spese insieme alle famiglie che, in una delle regioni più povere d’Europa, difficilmente potranno sostenere. Per questo come UDU sosteniamo le proposte portate avanti dalla categoria della CGIL, tra cui la realizzazione di residenze universitarie pubbliche nell'ambito del diritto allo studio, la revisione del regime fiscale legato alle locazioni e un confronto tra sindacati e Ministero delle Infrastrutture e Trasporti". 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗥𝗔𝗟𝗜𝗦 (@unicaralis)

Redazione
News
04 Settembre 2023

Altre in primo piano

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio
Primo Piano

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio

A caccia di dna sui vestiti di Manuela Murgia, i legali: Clicca per vedere il video
Primo Piano

A caccia di dna sui vestiti di Manuela Murgia, i legali: "Erano in ottimo stato, siamo fiduciosi"

Pericolo incendi in Sardegna: allerta massima nella costa est, cagliaritano in zona arancione
Primo Piano

Pericolo incendi in Sardegna: allerta massima nella costa est, cagliaritano in zona arancione

Caro voli per Sardegna e Sicilia, avviata un'indagine dall'Antitrust:
Primo Piano

Caro voli per Sardegna e Sicilia, avviata un'indagine dall'Antitrust: "Serve più trasparenza"

Scontro frontale a San Vito: quattro feriti in codice rosso, il conducente positivo all'alcoltest
Primo Piano

Scontro frontale a San Vito: quattro feriti in codice rosso, il conducente positivo all'alcoltest

Traffico paralizzato sulla statale 131: lavori e code chilometriche verso Cagliari
Primo Piano

Traffico paralizzato sulla statale 131: lavori e code chilometriche verso Cagliari

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Ancora incendi in Sardegna: 13 roghi oggi, in volo gli elicotteri del Corpo forestale
In Sardegna

Ancora incendi in Sardegna: 13 roghi oggi, in volo gli elicotteri del Corpo forestale

Il Tg della sera - 7 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 7 Luglio 2025

Cagliari tra le città meno care d'Italia secondo gli addizionali Irpef, Sassari la più 'onerosa' in Sardegna
In Sardegna

Cagliari tra le città meno care d'Italia secondo gli addizionali Irpef, Sassari la più 'onerosa' in Sardegna

Dramma in mare a Cala Goloritzè: 52enne muore annegato
Top News

Dramma in mare a Cala Goloritzè: 52enne muore annegato

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio
Primo Piano

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio

Da Praga al Kazakistan con una Fiat Uno comprata a Iglesias: anche Tdm 2000 di Cagliari al Rally di beneficenza
In Sardegna

Da Praga al Kazakistan con una Fiat Uno comprata a Iglesias: anche Tdm 2000 di Cagliari al Rally di beneficenza


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy