YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cabras, la processione delle donne scalze per San Salvatore (Video)

CABRAS. Come è ormai tradizione sono le donne di Cabras ad aprire i festeggiamenti in onore di San Salvatore rinnovando un evento secolare.  “Oggi diamo il via alla vera festa, dopo il grande impegno che ci ha visto intenti nella preparazione del grande evento, questa mattina con la processione di Santu Srabadoeddu ci siamo immersi nel vivo dei festeggiamenti religiosi e civili che si svolgeranno per tutti i nove giorni al villaggio, in attesa della Corsa degli Scalzi” ha detto il Sindaco Andrea Abis.

La preparazione per la processione di Santu Srabadoeddu inizia prima dell'alba, quando, aiutate da mamme o nonne, le donne vestono l'abito di un tempo. I capelli sono tirati all'indietro e coperti dal fazzoletto, il corpetto variopinto è stretto sulla camicia bianca e le gonne seguono precise pieghe verticali.

La storia di Cabras è anche questo, storia di un costume povero e capace di suscitare meraviglia negli occhi della folla di devoti, curiosi e visitatori che fin dalle prime ore della mattina popolano le stradine di terra battuta fino al borgo campestre di San Salvatore, dove tra polvere, sudore e profumi che rimandano alle tradizioni del Sinis.

“Si tratta per noi di un sacrificio che attendiamo per un anno intero e che accogliamo con entusiasmo e fede. La prima fatica è stata compiuta e ora si procede con la preparazione dello spirito fino al giorno in cui culmineranno i festeggiamenti” afferma soddisfatta la presidente dell’associazione Santu Srabadoeddu Maria Francesca Spanu.

Le trecento scalze di Cabras, hanno mosso i primi passi dalla chiesa di Santa Maria. Forti della benedizione del parroco Monsignor Giuseppe Sanna si sono avviate, tra canti e preghiere, lungo la strada sterrata percorrendo "su Camminu de su Santu", con un percorso di oltre sette chilometri che conduce al villaggio di San Salvatore.

Le scalze hanno marciato composte, un incedere cadenzato che ha contribuito a dare forma ad una delle processioni religiose più suggestive della Sardegna. Un'esperienza di fede che ogni anno, l’ultimo venerdì d’agosto, si svolge tra la polvere e le pietre, una marcia sostenuta di due ore sotto un sole ardente che precede di una settimana la Corsa degli Scalzi, che sabato 2 e domenica 3 settembre vedrà un esercito di circa mille Curridoris percorrere di corsa il cammino del Santo. 

L’arrivo della processione delle donne a San Salvatore è stato preannunciata dall'esplosione tradizionale dei petardi. Ancora pochi metri di cammino e "Is Coggius", gli inni di saluto e gratitudine espressi in lingua sarda e rivolti al Santo, hanno avvolto l’aria delle stradine sterrate del piccolo borgo che dalla periferia conducono alla piazza principale e al santuario di San Salvatore, dove la sacra statua portata in processione dalle donne rimarrà fino a lunedi 4 settembre, giorno in cui le scalze riaccompagneranno Santu Srabadoeddu nella sua casa di Cabras.

Redazione
News
25 Agosto 2023

Altre in primo piano

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta

LAvoro Cisl
Primo Piano

"In Sardegna anche chi lavora non è detto viva con dignità": i dati allarmanti di Cisl

Accusata di maltrattamenti domestici, attacca anche i carabinieri: 53enne arrestata a Selargius
Primo Piano

Accusata di maltrattamenti domestici, attacca anche i carabinieri: 53enne arrestata a Selargius

Borse di lusso, auto e 360mila euro sottratti a un comune sassarese: dirigente comunale nei guaiClicca per vedere il video
Primo Piano

Borse di lusso, auto e 360mila euro sottratti a un comune sassarese: dirigente comunale nei guai

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza
Top News

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato
Italia e mondo

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Muravera, spaccio di marijuana e 10mila euro
In Sardegna

Muravera, spaccio di marijuana e 10mila euro "in tasca": arrestato un 18enne incensurato

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy