YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Tutto pronto per Ateneika 2023: dal primo giugno al via la nuova edizione

AteneiKa---Foto-conferenza-stampa

CAGLIARI. Undici giorni di sport e musica, oltre 1500 sportivi, più di 30 artisti, 150 volontari. Sono questi i numeri del decennale di “AteneiKa – Sport, Music & You” in programma dall’1 al 11 giugno 2023 al Cus Cagliari – Cittadella Sportiva “Sa Duchessa” - in via Is Mirrionis 3. La manifestazione è stata presentata questa mattina nella Sala Consiglio in Rettorato.

Il festival. Ricca la line-up degli artisti che saliranno sui palchi di AteneiKa: One Hour Party (1 giugno); Speranza, Praci, Enonomey (2 giugno); Music is My Boyfriend, Luv!, Immanuel Casto e Romina Falconi (3 giugno); Meg, Bluem (4 giugno);  Peter White, Ginevra (5 giugno); Nesli, Cmqmartina (6 giugno); Lo Stato Sociale, Samia (7 giugno); Big Mama, La Niña, Queen of Saba (8 giugno); La Sad, 43.Nove (9 giugno); Champions League e il party Radiolina 90/2000 (10 giugno). L’11 giugno salirà sul palco una special guest: il nome verrà annunciato nei prossimi giorni sui social del festival. Nel CFadda stage, novità di questa edizione, spazio ai giovani talenti musicali sardi: The Shot (2 giugno), Giulia Leone (4 giugno), Marta Money (5 giugno), Taid (6 giugno).

I giochi universitari. Saranno oltre 1500 le studentesse e gli studenti, il personale e i docenti dell’ateneo cagliaritano che scenderanno in campo per difendere i colori delle sei facoltà: Biologia e Farmacia; Ingegneria e Architettura; Medicina e Chirurgia; Scienze; Scienze Economiche Giuridiche Politiche; Studi Umanistici. Tutti in campo per sfidarsi nei 14 sport di questa edizione Atletica, Badminton, Basket 3 vs 3, Calcio a 5, Calcio balilla, Calcio tennis, Dodgeball, E-sport – FIFA 23, Scacchi, Scherma, Tennis, Tennistavolo, Touchtennis, Volley. Aperta la caccia al Medagliere vinto nella scorsa edizione dalla facoltà di Scienze Economiche Giuridiche Politiche.

"Lo sport non è mai disgiunto dalla cultura", ha dichiarato il Prorettore vicario dell’Università di Cagliari con delega allo Sport, Gianni Fenu. "AteneiKa sta assumendo un valore sempre più importante nel panorama universitario perché, se da un punto di vista storico richiama ancora, valorizzandole, le facoltà come elemento unificante per gli studenti e le studentesse attuali, dall'altro è un progetto che coinvolge anche i futuri studenti". Nel suo intervento, il Prorettore vicario ha sottolineato la sinergia tra l’ateneo cagliaritano e il Centro Universitario Sportivo.

"Il Cus Cagliari è anzitutto al servizio degli studenti e della comunità universitaria, oltre che dell'intera collettività. AteneiKa è il simbolo di come si possano mettere insieme cultura, benessere e attività sportiva vissuti con i principi e gli ideali dello sport come la sana competizione, la lealtà, la solidarietà» ha sottolineato il presidente del CUS Cagliari, Marco Meloni."È importante valorizzare il modello della collaborazione tra CUS e Ateneo. Grazie a questa partnership, abbiamo cercato di riorganizzare i nostri spazi per permettere il coniugarsi di sport e studio, prevedendo per il futuro nuove aree da destinarsi sia alla pratica sportiva sia ad attività ricreative legate ad arte, cultura e creatività", ha concluso Meloni.

"Network è la parola che descrive meglio AteneiKa sotto tutti i punti di vista: network delle istituzioni, degli studenti e dei volontari che fanno parte del team", ha raccontato il project manager del festival, Alessio Correnti. "AteneiKa è un festival che non ha nulla da invidiare a quelli che si vedono in giro per l’Italia e si conferma ad ingresso gratuito". Correnti ha presentato le novità più importanti di quest’anno: due spazi dedicati rispettivamente agli artisti emergenti sardi e uno dedicato alle sei facoltà dell’Università di Cagliari, dove le studentesse e gli studenti potranno incontrarsi e aumentare il loro network di conoscenze.

Alla conferenza stampa hanno partecipato il Prorettore alla Comunicazione e all’Immagine dell’Università di Cagliari, Elisabetta Gola che ha parlato dei progetti legati alla comunicazione e portati avanti in collaborazione con l’ateneo, e il rappresentante degli studenti all’Ersu, Francesco Stochino, che ha ricordato l’importanza della partnership dell’Ente regionale con il festival e della sinergia con l’ateneo. Presenti anche i presidenti delle facoltà di Ingegneria e Architettura, Daniele Cocco; Biologia e Farmacia, Elio Acquas e la vice presidente della facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche, Maria Francesca Cortesi.

Iniziative. AteneiKa sarà il centro di numerose attività sportive e sociali: venerdì 2 giugno scenderanno in campo gli atleti speciali delle Special Olympics Team Italia Sardegna; mercoledì 7 giugno il meeting di atletica leggera “Un sorriso per Sara”, dedicato alla primatista sarda assoluta dei 100 ostacoli e scomparsa nel 2014; giovedì 8 giugno, dalle 15.30, la tappa sarda del Road Show TTX. Da martedì 6 a giovedì 8 giugno, sui campi del CUS Cagliari si terranno i tornei sportivi per celebrare i 100 anni del liceo scientifico statale “Antonio Pacinotti” di Cagliari.

Inaugurazione. Il festival inizierà giovedì 1°giugno. Alle 17.00, la finale della Coppa Rettore, torneo di calcio a 11 riservato agli studenti dell’Ateneo cagliaritano, tra I Califfi-Mr.Brown. Alle 19.30 si terrà la cerimonia di apertura. La serata si concluderà con il “One Hour party”.

AteneiKa – Sport, Music & You è organizzato dal CUS Cagliari e dell’associazione culturale “Il Paese delle Meraviglie” con il contributo dell’Università degli Studi di Cagliari, dell’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Cagliari e di Fondazione di Sardegna, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari, della Città Metropolitana di Cagliari e della FITET, in collaborazione con Special Olympics Team Sardegna, e sponsorizzato da Birra Ichnusa, CFadda, Gelati Sammontana, Despar, Makito, Bacardi-Martini, Dinicri, Ottica XRays, Bottega dello Stile e Jailbreak Tattoos. Media partner: Radiolina.

AteneiKa, sport, music and you, nasce nel 2013. I numeri delle presenze sono stati in costante crescita: dalle 7.500 della prima edizione agli oltre 105mila accessi del 2022. Oltre ai numeri, la rassegna offre un momento di formazione, di crescita e la creazione di un nuovo network a tutti i volontari coinvolti nell’organizzazione dell’evento. Un festival musicale eterogeneo, gratuito e partecipato grazie alla presenza del mondo universitario, formato da studenti, docenti e personale tecnico amministrativo, degli atleti e dei cittadini che hanno dato all’evento solidità ed energia positiva. 

Tra il 2020 e il 2021, AteneiKa ha saputo riadattarsi con il progetto “AteneiKa Village”, un villaggio aperto, una piazza a disposizione della comunità del quartiere e della popolazione universitaria.

Redazione
News
29 Maggio 2023

Altre in primo piano

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio
Primo Piano

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio

Cagliari, inaugurato il Centro di salute a Sant'Elia:
Primo Piano

Cagliari, inaugurato il Centro di salute a Sant'Elia: "Una struttura per le fragilità del quartiere"

Terremoto dazi, anche il Pecorino romano trema:
Primo Piano

Terremoto dazi, anche il Pecorino romano trema: "Non possiamo abbassare i prezzi"

Capoterra, picchia la compagna e tenta di spingerla giù dal balcone: paura nella casa di accoglienza per migranti
Primo Piano

Capoterra, picchia la compagna e tenta di spingerla giù dal balcone: paura nella casa di accoglienza per migranti

Arzachena in lutto per Sami e Fares, morti a 20 e 19 anni:
Primo Piano

Arzachena in lutto per Sami e Fares, morti a 20 e 19 anni: "Due anime preziose"

Domus de Janas patrimonio dell'Unesco, Todde a Parigi: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Domus de Janas patrimonio dell'Unesco, Todde a Parigi: "Ce l'abbiamo fatta"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: l'incidente a Bolzano
Italia e mondo

Bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: l'incidente a Bolzano

Il Tg del mattino - 14 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 14 Luglio 2025

Opera Di Street Art Dedicata A Gigi Riva
In Sardegna

"Terra, passato e futuro": inaugurata a Cagliari l'opera street art dedicata a Gigi Riva

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone
Top News

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio
Primo Piano

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio

Cagliari, inaugurato il Centro di salute a Sant'Elia:
Primo Piano

Cagliari, inaugurato il Centro di salute a Sant'Elia: "Una struttura per le fragilità del quartiere"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy