YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Strade sarde insanguinate, più di 10 morti in meno di due mesi nell'Isola

incidenti-mortali-sardegna-1

 

CAGLIARI. L’ultimo, in ordine di tempo, ieri sera: Pierpaolo Melis, 59 anni, di Dorgali, è morto nello schianto con un altro motociclista, nei tornanti all’ingresso del paese, a Cala Gonone. 

Di centauri come lui, nelle settimane precedenti, in Sardegna, ne sono morti tanti, troppi. E non solo motociclisti. Le strade sarde sono sempre più insanguinate. In poco più di un mese si sono registrati più di 10 incidenti mortali. Altrettante le vittime, rimaste uccise, molti di più i feriti, anche gravi. 

Stefano Mansi aveva solo 26 anni: il 15 aprile scorso, meno di due mesi fa, è morto sulla litoranea che porta a Villasimius, andando a impattare violentemente con la sua moto contro il guardrail.  Cinque giorni dopo, il 20 aprile, su un’altra litoranea, quella di Quartu ha perso la vita in sella al suo T-Max un ex carabiniere in pensione, Paolo Giufarelli. Aveva 56 anni. All’origine dello scontro con l’auto che lo ha travolto, una manovra vietata compiuta dalla giovane conducente.

Il giorno dopo, il 21 aprile, un’altra tragedia. Stavolta sulla strada statale 130, all’altezza della prima uscita di Elmas. Un scontro tra auto, in cui ad avere la peggio è stata un’anziana di 83 anni, che viaggiava con il marito, morta dopo il trasporto in ospedale, la mattina seguente.

La sera del 22 aprile, a poche ore di distanza dall’ultima morte, un’altra croce. A Sassari, in località La Landrigga, ha perso la vita un motociclista sassarese di 52 anni, Roberto Denti, morto nello scontro con un’auto per una mancata precedenza.

La conta dei decessi, purtroppo, da quel momento in poi, ha continuato a salire, con una frequenza impressionante. Un incidente dopo l’altro.  Il 3 maggio è morto nelle strade di Cagliari il carabiniere Roberto Orlando, 28 anni. Era in viale Monastir in sella alla sua moto, quando si è scontrato con un furgone.

Nello stesso tratto, appena due giorni fa, un altro violento scontro fra auto: tre persone sono finite in codice rosso. Lo stesso giorno di Orlando, è morto anche Pier Domenico Nurra, in un terribile schianto contro un muretto sulla 125 a Olbia. 

La notte seguente un cinquantunenne, Ignazio Melis, ha perso la vita volando giù dal cavalcavia sulla 131, tra Sestu e San Sperate.

Ancora, il 18 maggio una turista in moto è morta a Escalaplano, poi ancora nella stessa giornata, il 22 maggio, altre due croci. Una tra Villamassargia e Carbonia, sulla Pedemontana: la vittima, Alessandro Pisano, aveva solo 24 anni. L’altra a Tertenia: un centauro tedesco, volato giù dal ponte sul rio Corongiu con la due ruote.

Il giorno dopo sulla 131 dcn è morto al bivio di Orotelli Federico Denis Crobu, 49 anni, di Zerfaliu. E ieri, a Cala Gonone, l’ennesima vittima.

 

 

Marzia Diana
News
27 Maggio 2023

Altre in primo piano

San Teodoro, scontro auto-moto sulla 125: grave un centauro, soccorso con l'elicottero
Primo Piano

San Teodoro, scontro auto-moto sulla 125: grave un centauro, soccorso con l'elicottero

Sassari, minacciano di morte con roncola e coltello due poliziotti: arrestati
Primo Piano

Sassari, minacciano di morte con roncola e coltello due poliziotti: arrestati

Cagliari, centro massaggi nascondeva giro di prostituzione e sfruttamento: due denunciate
Primo Piano

Cagliari, centro massaggi nascondeva giro di prostituzione e sfruttamento: due denunciate

La giornalista Rai Incoronata Boccia: Clicca per vedere il video
Primo Piano

La giornalista Rai Incoronata Boccia: "Nessuna prova che Israele abbia mitragliato civili" (Video)

Crollo Regina Coeli, polemiche sui detenuti trasferiti in Sardegna:
Primo Piano

Crollo Regina Coeli, polemiche sui detenuti trasferiti in Sardegna: "La politica è in silenzio"

Mandas, via ai lavori per la centrale di produzione a idrogeno per i treni Arst
Primo Piano

Mandas, via ai lavori per la centrale di produzione a idrogeno per i treni Arst

Altre notizie

Tragedia al largo di Porto Pino: migrante algerino muore durante la traversata
Top News

Tragedia al largo di Porto Pino: migrante algerino muore durante la traversata

Esplosione durante uno sfratto, muoiono 3 carabinieri: la tragedia nel Veronese
Italia e mondo

Esplosione durante uno sfratto, muoiono 3 carabinieri: la tragedia nel Veronese

Tortolì, perde il controllo della moto e finisce contro il guardrail: centauro in ospedale
In Sardegna

Tortolì, perde il controllo della moto e finisce contro il guardrail: centauro in ospedale

San Teodoro, scontro auto-moto sulla 125: grave un centauro, soccorso con l'elicottero
Primo Piano

San Teodoro, scontro auto-moto sulla 125: grave un centauro, soccorso con l'elicottero

Quartu, gli studenti della Porcu-Satta a lezione di Protezione Civile
In Sardegna

Quartu, gli studenti della Porcu-Satta a lezione di Protezione Civile

Il Tg della sera - 13 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 13 Ottobre 2025


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy