YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Lotta alle cavallette, gli esperti Fao in Sardegna il 29 maggio

 

CAGLIARI. “La gestione dell’emergenza cavallette messa a punto dalla Regione e dall’Agenzia Laore è ottimale e sta proseguendo secondo gli obiettivi prefissati: ce lo confermano gli esperti della Fao che il prossimo 29 maggio verranno in Sardegna a valutare personalmente l’andamento del lavoro e poter così rafforzare questa preziosa collaborazione”. Lo afferma l’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, a margine dell’incontro odierno con il commissario dell’Agenzia Laore Gerolamo Solina cui hanno partecipato, in collegamento da Roma, gli esperti della FAO, in particolare Shoki Al Dobai, Team manager Locust dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura e della FAO Divisione Produzione e protezione delle piante (NSP), e Alexander Latchinsky, esperto FAO di locuste e di Dociostaurus. In collegamento da Nuoro anche il Prefetto Giancarlo Dionisi.

“Oggi – afferma l’assessore Satta – abbiamo avuto conferma, da parte dei massimi esperti al mondo sulla gestione delle emergenze create dalle locuste, che le diverse fasi del nostro piano operativo si stanno svolgendo nei tempi e modi migliori. Il ritardo nella gestione dell’emergenza è stato accumulato negli anni. Da dicembre la Regione Sardegna e Laore collaborano con la Fao, che oggi afferma che la strada intrapresa è quella giusta per sconfiggere il problema e allo stesso tempo salvaguardare l’ecosistema. Il nostro obiettivo - precisa l’assessore dell’Agricoltura – non è infatti quello di sterminare le cavallette, ma quello di ridurre il fenomeno invasivo ad una misura tale da non creare difficoltà alle popolazioni e agli allevatori come invece sta avvenendo da anni. La Regione è al fianco degli allevatori, degli agricoltori e dei sindaci per collaborare insieme ad un risultato comune. A questo obiettivo si è aggiunta fin dal principio della mia gestione del problema, la preziosa collaborazione del Prefetto di Nuoro, Giancarlo Dionisi, che ringrazio in quanto rappresenta la ferma partecipazione dello Stato alla gestione dell’emergenza, mediante la messa a disposizione delle squadre delle forze dell’ordine”

L’incontro del 29 maggio si terrà a Noragugume, presso la centrale operativa: “vogliamo confrontarci personalmente con gli esperti e sul territorio – afferma l’assessore dell’Agricoltura – circa il lavoro che la Regione e Laore stanno portando avanti insieme ai sindaci, e i mezzi a nostra disposizione. Il problema delle cavallette – conclude l’esponente della Giunta Solinas – è un problema globale, che affligge il nostro territorio da anni e finalmente abbiamo raggiunto un equilibrio nella cooperazione e nella gestione che ci sta portando ad avere un piano chiaro che, col tempo, sarà sempre più efficace”. 

Redazione
News
17 Maggio 2023

Altre in primo piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia
Primo Piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia

Inps Educatori Socio Pedagogici
Primo Piano

"Esclusi dall'Home care premium, famiglie lasciate senza supporto": la rabbia degli educatori sardi

Tre giovani morti in pochi giorni: lutto cittadino ed eventi cancellati ad ArzachenaClicca per vedere il video
Primo Piano

Tre giovani morti in pochi giorni: lutto cittadino ed eventi cancellati ad Arzachena

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero:
Primo Piano

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero: "Valori fuori norma per escherichia coli"

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione:
Primo Piano

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione: "Pericolo alto"

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone
Primo Piano

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Arst, l'annuncio della Regione:
Top News

Arst, l'annuncio della Regione: "Sbloccati i pagamenti per i lavoratori"

Il Tg della sera - 14 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 14 Luglio 2025

Processo Ciro Grillo: la sentenza slitta a settembre
In Sardegna

Processo Ciro Grillo: la sentenza slitta a settembre

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia
Primo Piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia

Minacce a Saviano, condanne confermate per il boss camorrista Bidognetti e il suo avvocato
Italia e mondo

Minacce a Saviano, condanne confermate per il boss camorrista Bidognetti e il suo avvocato

Monza, adesca una 13enne sui social e la violenta: cubano in manette
Italia e mondo

Monza, adesca una 13enne sui social e la violenta: cubano in manette


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy