CAGLIARI. Sul bacino del Mediterraneo resistono residue condizioni di stabilità atmosferica garantite dalla presenza di un promontorio anticiclonico nord africano supportato da aria molto calda. L'alta pressione cederà poi nel corso della giornata di domenica con il passaggio di una perturbazione atlantica che aprirà un periodo più variabile e fresco.
Sabato sarà una giornata nel complesso soleggiata, specialmente di mattina poi dal pomeriggio le velature si faranno più estese e via via più compatte. Possibili poi addensamenti irregolari in prossimità dei monti.
Temperature in ulteriore aumento e massime in genere comprese tra 18°C e 28°C con punte di 30°C sulle pianure occidentali dal Sulcis fino alla Nurra. Venti deboli dai quadranti meridionali e mari in prevalenza poco mossi.
Domenica condizioni meteo in peggioramento già dal primo mattino e prima deboli piogge sparse su tutto il territorio.
Di pomeriggio rovesci sparsi e temporali sui settori interni e orientali. Migliora poi durante la tarda sera e nottata. Temperature in calo e valori massimi in genere compresi tra 17°C e 25°C. Venti deboli di direzione variabile tendenti a disporsi da ovest nord ovest in serata con raffiche moderate. Mari in prevalenza mossi su tutti i settori.