YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Tutto pronto per la rivoluzione del traffico a Cagliari: da lunedì via Roma sarà un cantiere

via-roma-chiusa

 

CAGLIARI. Mancano solo tre giorni alla rivoluzione di via Roma, a Cagliari. Da lunedì 27 marzo nel fronte-porto cittadino scatteranno tutte le modifiche al traffico già preannunciate dal Comune nelle scorse settimane, per permettere l'apertura delle aree di cantiere per la realizzazione della passeggiata alberata progettata dall'architetto Boeri e della riqualificazione di piazza Matteotti. 

Oggi il Comune ha confermato la data d'inizio lavori - il 27 marzo, appunto - pubblicando le ordinanze di modifica della viabilità, con annesse chiusure di strade e divieti di sosta.

In Via Roma, nel tratto compreso tra la piazza Amendola e il largo Carlo Felice, scatta da lunedì: la chiusura alla circolazione veicolare, l'istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata validità 0-24. Il transito è consentito: ai veicoli per le operazione di carico e scarico, ai mezzi di emergenza e soccorso, ai residenti muniti di pass per la sosta nei parcheggi riservati, ai residenti disabili per la sosta nelle aree riservate; - alla corriera ecologica.

In Piazza Contu scatta la chiusura alla circolazione veicolare, l'istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata validità 0-24, così come in Piazza Ingrao, nel tratto compreso tra la scalinata della via Regina Margherita e la via Roma.

Sarà istituito il divieto di circolazione veicolare in via Baylle, nel tratto compreso tra la via Sardegna e la Via Roma; via Napoli, nel tratto compreso tra la via Sardegna e la Via Roma; in via Barcellona, nel tratto compreso tra la via Sardegna e la Via Roma; in via Dei Mille, nel tratto compreso tra la via Sardegna e la Via Roma; in via Concezione, nel tratto compreso tra la via Sardegna e la Via Roma.

Revocata la direzione obbligatoria a destra nella via XX Settembre, all'intersezione con la piazza Amendola. Sarà istituita invece la direzione obbligatoria a sinistra regolata da impianto semaforico nel viale Diaz, all'intersezione con la piazza Amendola, verso la via Pirastu. L'istituzione della corsia specializzata nel tratto adiacente il palazzo Enel, tra la piazza Deffenu e la via Pirastu, delimitata da segnaletica orizzontale; - l'istituzione del segnale di dare la precedenza nella corsia specializzata del tratto adiacente il palazzo Enel, tra la piazza Deffenu e la via Pirastu, all'intersezione con la via Pirastu; - l'istituzione della direzione consentita diritto e a destra nella corsia specializzata del tratto adiacente il palazzo Enel, tra la piazza Deffenu e la via Pirastu.

Redazione
News
23 Marzo 2023

Altre in primo piano

Lila, test hiv gratis tra piazza Yenne e via Garibaldi: a Cagliari arriva il bus della prevenzione
Primo Piano

Lila, test hiv gratis tra piazza Yenne e via Garibaldi: a Cagliari arriva il bus della prevenzione

Pabillonis, braccialetto elettronico per un 69enne: maltrattava la moglie da anni
Primo Piano

Pabillonis, braccialetto elettronico per un 69enne: maltrattava la moglie da anni

Oggi lo sciopero dei giornalisti e delle giornaliste italiane: il comunicato sindacale
Primo Piano

Oggi lo sciopero dei giornalisti e delle giornaliste italiane: il comunicato sindacale

Incendiano quattro auto a Tortolì: incastrati dalle telecamere di videosorveglianza
Primo Piano

Incendiano quattro auto a Tortolì: incastrati dalle telecamere di videosorveglianza

Nuovo centro commerciale di Elmas, 7mila curriculum per 170 posti: via ai colloqui
Primo Piano

Nuovo centro commerciale di Elmas, 7mila curriculum per 170 posti: via ai colloqui

Le temperature scendono, da stanotte gelate in Sardegna: 24 ore di ghiaccio
Primo Piano

Le temperature scendono, da stanotte gelate in Sardegna: 24 ore di ghiaccio

Altre notizie

Incendio a Hong Kong, il bilancio si aggrava ancora: 128 morti, 79 feriti e 200 dispersi
Italia e mondo

Incendio a Hong Kong, il bilancio si aggrava ancora: 128 morti, 79 feriti e 200 dispersi

Lila, test hiv gratis tra piazza Yenne e via Garibaldi: a Cagliari arriva il bus della prevenzione
Primo Piano

Lila, test hiv gratis tra piazza Yenne e via Garibaldi: a Cagliari arriva il bus della prevenzione

Pabillonis, braccialetto elettronico per un 69enne: maltrattava la moglie da anni
Primo Piano

Pabillonis, braccialetto elettronico per un 69enne: maltrattava la moglie da anni

Oggi lo sciopero dei giornalisti e delle giornaliste italiane: il comunicato sindacale
Primo Piano

Oggi lo sciopero dei giornalisti e delle giornaliste italiane: il comunicato sindacale

Cagliari, tentano di rubare un'auto in viale Colombo: denunciati un 29enne e un 26enne
In Sardegna

Cagliari, tentano di rubare un'auto in viale Colombo: denunciati un 29enne e un 26enne

Fototrappola al semaforo sulla 554? Fdl: “Ennesimo strumento sanzionatorio anziché avvio dei lavori”
In Sardegna

Fototrappola al semaforo sulla 554? Fdl: “Ennesimo strumento sanzionatorio anziché avvio dei lavori”


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy