CAGLIARI. Qualcosa si muove a Monte Urpinu: è arrivato il via libera definitivo alla realizzazione di una postazione di osservazione degli uccelli del parco di Molentargius che prevede anche la riqualificazione di una parte di quel versante del colle, sotto viale Europa, e interessa anche strutture ex militari. L'intervento, che ha ricevuto il via libera della conferenza di servizi nei giorni scorsi, avrà un costo totale di 420 mila euro. E, stando al progetto, prevede la "sistemazione del percorso naturalistico e del verde circostante, la realizzazione di parapetti in legno nei tratti potenzialmente a rischio caduta, la realizzazione di due postazioni di osservazione nel tratto conclusivo del percorso". Le aree interessate sono due e si trovano in due distinti tratti di viale Europa: prima della sommità e subito dopo.
I vantaggi delle opere sono elencati nella determinazione del dirigente comunale per la Pianificazione strategica, Stefano Farci, che prende atto dell'ultimo via libera: l'intervento "contribuisce a valorizzare sia il Colle di Monte Urpinu come punto panoramico per la fruizione del paesaggio sia il Parco Naturale Regionale Molentargius Saline, zona umida di valore internazionale tra le più importanti in Europa, mediante il posizionamento di postazioni di osservazione ubicate sulla sommità del colle" e "permetterà il recupero della postazione bellica del secondo dopoguerra, rappresentativa del recente passato della città, elemento connotativo del luogo".