YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Stadio Is Arenas, no del Cagliari alla conciliazione con il Comune di Quartu

0

QUARTU. Niente da fare per il tentativo di conciliazione tra il comune di Quartu e il Cagliari Calcio per quanto riguarda lo stadio Is Arenas.

È tutto rinviato alla decisione del giudice, attesa a marzo, ma intanto, l’amministrazione comunale con il constante lavoro di ridare alla città un degno polo sportivo.

Nel 2012 il Cagliari Calcio aveva scelto Quartu, e più precisamente lo stadio Is Arenas, per disputare le proprie partite casalinghe. Un connubio durato pochi mesi, che tuttavia ha comportato per Quartu l’impossibilità di utilizzare il campo da calcio in erba e la pista di atletica per diversi anni, tanto che ancora oggi l’area aspetta un completo restyling.

Il Comune aveva avviato già da tempo un tentativo di conciliazione, che tuttavia si è ora concluso con un nulla di fatto.

L’Amministrazione comunale aveva infatti proposto al club rossoblù un accordo che prevedeva la rinuncia a più di 40mila euro per il ripristino della pista di atletica e una cifra anche superiore per ciò che concerne il campo di calcio, da 450mila a 225mila.

“Ci saremmo aspettati una posizione diversa da parte del Cagliari Calcio, anche per riconoscenza verso una città che aveva accolto il club con generosità. Se non altrettanta generosità, avremmo di certo auspicato maggiore collaborazione, dato che i quartesi a seguito di tale cortesia hanno dovuto rinunciare al proprio campo di calcio in erba e all’unica pista di atletica cittadina per più di 10 anni. Proprio per questo l’Amministrazione reputa non ci sia altro tempo da perdere e ha già avviato l’iter perché l’area torni quanto prima a disposizione dei tanti sportivi della nostra città”, afferma Antonio Conti, assessore comunale ai lavori pubblici.

In attesa del pronunciamento del giudice prosegue l’attività del comune per la rinascita del polo sportivo, infatti, l’amministrazione ha  già ottenuto due finanziamenti da 1.6 milioni e da 700mila euro, nell’ambito dei fondi PNRR il primo e tramite fondi regionali il secondo, per interventi che prevedono tra le altre cose anche la costruzione di nuovi spogliatoi e la nascita di un campo da baseball.

Intanto arriva la replica del Cagliari Calcio che su una nota scrive:

"Il Cagliari Calcio esprime stupore e fastidio per il Comunicato Stampa odierno del Comune di Quartu Sant’Elena", si legge. “La verità è tutt’altra: il fatto che non sia stato possibile completare all’epoca lo stadio di Is Arenas e raggiungere poi un accordo, benché in svantaggio di Cagliari Calcio, va ascritto all’esclusiva responsabilità delle varie amministrazioni quartesi e si confida che il Tribunale di Cagliari investito della vicenda riconosca le giuste ragioni del club che ha avanzato una domanda risarcitoria nei confronti del Comune di Quartu per svariati milioni di euro”, questo il commento dell’amministratore Delegato di Cagliari Calcio, Carlo Catte. “Come noto – continua Catte – dopo importanti investimenti e un’indagine giudiziaria che ebbe grande eco a livello nazionale, la società dovette suo malgrado prendere atto che, al contrario di quanto previsto dalla Convenzione, a Quartu non si poteva realizzare uno stadio per una squadra professionistica, perlomeno non nei tempi promessi dal Comune. Cambiata la proprietà di Cagliari Calcio ci furono trattative durate un anno e mezzo per cercare una soluzione che consentisse di completare l’impianto ma il Comune di Quartu, nonostante la nostra volontà, non ne volle sapere e ci ingiunse di rimuovere le strutture ancora presenti a Quartu che furono così trasferite con ulteriori ingenti costi dove attualmente si trova la Unipol Domus. Nonostante sia stata gravemente danneggiata dai molteplici errori e inadempimenti del Comune, solo come attenzione alla comunità quartese, la società ha sempre tenuto aperto un canale di trattativa per raggiungere un accordo anche sulla pista di atletica e, quando oramai era stato raggiunto tra i legali, la nuova amministrazione quartese ne rimise inspiegabilmente in discussione tutti i termini. Ancora recentemente in sede di conciliazione avanti al CTU il Club ha riconfermato la sua posizione non potendo accettare che, dopo gli inadempimenti dell’amministrazione quartese, le fosse richiesto di affrontare ulteriori costi, già di per se stessi a noi non addebitabili, e oltretutto enormemente accresciuti per il tempo inutilmente trascorso a causa dei ritardi di gestione della vertenza da parte del Comune”.

Redazione
News
17 Febbraio 2023

Altre in primo piano

Transfer Pma
Primo Piano

"Essere due mamme oggi è un atto di resistenza": Azzurra e Giorgia, da Sestu alla Spagna per la pma

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta

LAvoro Cisl
Primo Piano

"In Sardegna anche chi lavora non è detto viva con dignità": i dati allarmanti di Cisl

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

La festa della mamma per chi la mamma la cerca ancora, la figlia di Irene Cristinzio:
Top News

La festa della mamma per chi la mamma la cerca ancora, la figlia di Irene Cristinzio: "Auguri a te"

Transfer Pma
Primo Piano

"Essere due mamme oggi è un atto di resistenza": Azzurra e Giorgia, da Sestu alla Spagna per la pma

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza
Top News

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato
Italia e mondo

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy