YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Nell'Isola aumentati i cittadini stranieri che lavorano, l'assessore: "Sardegna sempre più inclusiva"

ufficio-immigrazione

CAGLIARI. Nell'ultimo anno le posizioni lavorative dei cittadini stranieri in Sardegna sono aumentate del 18%. "Un dato significativo che dimostra l’efficacia delle politiche di inclusione adottate dalla Giunta Solinas". Lo dice l'assessore del Lavoro Ada Lai, nell'annunciare che la Regione ha pubblicato l’avviso per la presentazione di progetti di mediazione culturale, supporto e accompagnamento all’inserimento socio lavorativo erogati da soggetti privati. “Un Bando per facilitare l’inclusione dei cittadini stranieri e ridurre le disuguaglianze sociali - afferma l’assessore - In Sardegna, l’inclusione sociale è un valore fondamentale e l’avviso  va in questa direzione, perché promuove l’equiparazione del trattamento dei lavoratori extracomunitari e delle loro famiglie a quello degli altri abitanti del territorio, favorendo interventi di carattere sociale, culturale ed economico volti al superamento delle condizioni di svantaggio dei lavoratori extracomunitari in Sardegna”.

Il bando, nell’ambito del Programma annuale per l’immigrazione - Anno 2022, contribuisce a rafforzare e supportare i percorsi lavorativi ed esistenziali degli immigrati attraverso un servizio di mediazione interculturale. Gli obiettivi da raggiungere, infatti, sono orientati all’attuazione di azioni di sostegno all’integrazione lavorativa, educativa e sociosanitaria.

I destinatari della misura sono i cittadini stranieri che necessitino di un servizio di mediazione interculturale. Nello specifico, sono destinatari “diretti” i migranti e i cittadini stranieri soggiornanti che abbiano necessità di supporto nei rapporti con le istituzioni che si occupano di lavoro, sanità, politiche sociali, scuola o giustizia. Mentre, i destinatari “indiretti” sono le istituzioni o altri organismi, che abbiano necessità di supporto nel rapporto con l’utenza straniera.

Il servizio di mediazione interculturale avrà una durata di 12 mesi dalla stipula della convenzione e sarà garantito in tutto il territorio regionale e dovrà garantire le seguenti attività: accompagnamento al lavoro, orientamento e supporto nella ricerca attiva di un impiego, supporto agli operatori dei CPI (centri per l’impiego) compresa la partecipazione ai colloqui di accompagnamento/orientamento; sostegno nell’attuazione e nella gestione di progetti e programmi in favore degli immigrati, promossi dall’Amministrazione regionale; informazione e orientamento sui diritti, doveri e opportunità lavorative, abitative, sanitarie, formative o sugli adempimenti amministrativi; realizzazione di interventi di mediazione linguistico-culturale e supporto negli interventi di interpretariato e traduzione non professionale nelle relazioni fra l’utente straniero e le istituzioni territoriali (sanità, scuola, pubblica amministrazione, ecc.); realizzazione di interventi di mediazione sociale.

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 150mila euro, a valere sulle risorse stanziate dal bilancio pluriennale 2022. Possono presentare le proposte progettuali i soggetti che posseggano requisiti di esperienza pregressa in materia di immigrazione che potranno presentarsi in forma singola o associata: le imprese sociali, i consorzi di imprese sociali, i consorzi stabili di imprese sociali, gli organismi non lucrativi di utilità sociale, le associazioni e gli enti di promozione sociale; i consorzi ordinari e le associazioni temporanee d’Impresa o di scopo (già costituiti o che intendono costituirsi). 

I soggetti partecipanti all’Avviso, inoltre,  dovranno dimostrare di aver già eseguito, nel quinquennio precedente alla data di pubblicazione del Bando, servizi di mediazione interculturale o di mediazione linguistico culturale, realizzati in collaborazione con amministrazioni o enti pubblici a beneficio di utenti stranieri; avere almeno una sede operativa nel territorio regionale

Redazione
News
02 Gennaio 2023

Altre in primo piano

Fine del Superbonus, il mercato delle costruzioni in Sardegna smette di crescereClicca per vedere il video
Primo Piano

Fine del Superbonus, il mercato delle costruzioni in Sardegna smette di crescere

Foto Sistema Idrico Sardegna
Primo Piano

"La vera chiave anti-spopolamento in Sardegna? È l'acqua, subito un nuovo piano di bonifica"

In casa nascondeva una coltivazione di marijuana: arrestato un quarantenne di Tortolì
Primo Piano

In casa nascondeva una coltivazione di marijuana: arrestato un quarantenne di Tortolì

Todde:
Primo Piano

Todde: "Trecento milioni per le priorità dei sardi, al centro famiglie in difficoltà e lavoratori"

Legge Zuncheddu, l'appello di Beniamino ai sindaci sardi:
Primo Piano

Legge Zuncheddu, l'appello di Beniamino ai sindaci sardi: "Mettete a disposizione i moduli"

Da Sindia a Perfugas, ma anche Pozzomaggiore e Bonorva: gli incendi di oggi in Sardegna
Primo Piano

Da Sindia a Perfugas, ma anche Pozzomaggiore e Bonorva: gli incendi di oggi in Sardegna

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Il Tg del mattino - 16 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 16 Luglio 2025

L'ex rossoblù Nicola Murru:
Sport

L'ex rossoblù Nicola Murru: "Sognavo un Cagliari di soli sardi con Barella e Deiola"

Fine del Superbonus, il mercato delle costruzioni in Sardegna smette di crescereClicca per vedere il video
Primo Piano

Fine del Superbonus, il mercato delle costruzioni in Sardegna smette di crescere

Cagliari, taglia il braccialetto elettronico e scappa di casa: 47enne agli arresti domiciliari (di nuovo)
In Sardegna

Cagliari, taglia il braccialetto elettronico e scappa di casa: 47enne agli arresti domiciliari (di nuovo)

Cagliari, i vicini sentono un forte odore dalla casa: cinquantanovenne trovato morto
Top News

Cagliari, i vicini sentono un forte odore dalla casa: cinquantanovenne trovato morto

Parteciparono ad un'aggressione in un bar, ora ci tornano a colazione: 2 denunciati a Senorbì
In Sardegna

Parteciparono ad un'aggressione in un bar, ora ci tornano a colazione: 2 denunciati a Senorbì


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy