YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Riqualificazione Poetto di Quartu, consegnati i lavori del primo lotto

QUARTU-SANTELENA-POETTO-LAVORI

QUARTU SANT'ELENA. Sono stati consegnati ufficialmente i lavori per il rifacimento del primo lotto del Poetto di Quartu: ad aggiudicarsi l’appalto da tre milioni di euro, che trasformerà un tratto del lungomare quartese in una vera e propria cartolina di presentazione della città, è stata la ditta “Aurelio Porcu e figli”, che dovrà operare con avvio immediato nella porzione di litorale compresa fra Piazza Olla (fronte ex Bussola) e i campi da Basket recentemente ripristinati dall’amministrazione.

“I tempi previsti di realizzazione del primo lotto sono di 330 giorni”, spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Conti, che specifica: “È prevista un’interruzione per il periodo estivo, in modo da non creare disagi ai bagnanti che abitualmente frequentano la spiaggia e consentire il regolare svolgimento delle attività di servizio garantite dalle attività che gravitano attorno all’economia del settore stagionale: si riprenderà ad ottobre”.

Oltre al cronoprogramma del primo lotto ci sono anche altre novità: “Nelle more dell’inizio dei lavori Invitalia sta provvedendo all’appalto generale da nove milioni che comprende il tratto che va dall’Ospedale Marino fino al Margine Rosso”, annuncia l’assessore.

Il progetto studiato per il lungomare quartese ammonta complessivamente a 12 milioni di euro. Oltre ai 3 milioni già stanziati dal Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana, a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), altri 9 sono stati reperiti grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è quello di valorizzare ed esaltare le specificità ecologico-ambientali e paesaggistiche del Poetto, attraverso la realizzazione di un parco lineare esteso per tutta la lunghezza della ‘spiaggia dei Centomila’, condivisa con Cagliari.

Il nuovo lungomare sarà una vera e propria infrastruttura ecologica, in grado di favorire la ricucitura degli ecosistemi presenti ma anche di offrire fruizioni e scenari di paesaggio finora inediti per Quartu. Una trama geometrica di percorsi principali e secondari, con parterre soggette a diverse destinazioni d’uso, circondate da diverse tipologie arbustive.

I lavori del I lotto permetteranno di avere nel tratto interessato una passeggiata immersa nel verde inframmezzata da aree per la sosta, con panchine e pergole ombreggianti, passerelle di accesso all’arenile, una corsia runner e pista ciclabile a doppia corsia larga due metri e mezzo. Prevista anche la ricostituzione dell’antica pineta nell’area retrostante l’arenile.

La riqualificazione del Poetto costituisce un’azione strategica di alto valore paesaggistico-ambientale, non soltanto per Quartu, ma per tutti gli abitanti dell’area vasta, e può rappresentare il primo passo verso il rilancio in chiave turistica della città.

Redazione
News
13 Dicembre 2022

Altre in primo piano

Arst, l'annuncio della Regione:
Primo Piano

Arst, l'annuncio della Regione: "Sbloccati i pagamenti per i lavoratori"

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia
Primo Piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia

Inps Educatori Socio Pedagogici
Primo Piano

"Esclusi dall'Home care premium, famiglie lasciate senza supporto": la rabbia degli educatori sardi

Tre giovani morti in pochi giorni: lutto cittadino ed eventi cancellati ad ArzachenaClicca per vedere il video
Primo Piano

Tre giovani morti in pochi giorni: lutto cittadino ed eventi cancellati ad Arzachena

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero:
Primo Piano

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero: "Valori fuori norma per escherichia coli"

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione:
Primo Piano

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione: "Pericolo alto"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Gaia Costa
Top News

"Gaia Costa è morta per un trauma cranico": i risultati dell'autopsia

Arst, l'annuncio della Regione:
Primo Piano

Arst, l'annuncio della Regione: "Sbloccati i pagamenti per i lavoratori"

Il Tg della sera - 14 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 14 Luglio 2025

Processo Ciro Grillo: la sentenza slitta a settembre
In Sardegna

Processo Ciro Grillo: la sentenza slitta a settembre

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia
Primo Piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia

Minacce a Saviano, condanne confermate per il boss camorrista Bidognetti e il suo avvocato
Italia e mondo

Minacce a Saviano, condanne confermate per il boss camorrista Bidognetti e il suo avvocato


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy