YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Trivano a Cagliari? Supera i 200mila euro, ma più richieste le case indipendenti fuori città

CAGLIARI. Oggi si cercano sempre più case indipendenti e con ampi spazi esterni e meno appartamenti. Soprattutto fuori Cagliari ma in zone ben collegate. È stato "un anno da record" il 2022 per il mercato immobiliare nel Sud Sardegna. Lo conferma il presidente della Fimaa Confcommercio Sud Sardegna Marco Mainas, che oggi in conferenza stampa ha presentato i dati sulla vendita degli immobili residenziali a Cagliari e nell'area metropolitana: valori di mercato che sono rimasti invariati, con prezzi pressoché stabili. Sono aumentate allo stesso tempo le transazioni, diminuiti i tempi medi di vendita e aumentati anche i clienti che arrivano dall’estero o dalla penisola.

Questa la fotografia del mercato immobiliare del Sud Sardegna presentata oggi all’Exma di Cagliari. 

Bastano 45mila euro per un fabbricato a Gonnesa, un’unifamiliare in pieno centro a Gonnosfanadiga può costare 100mila euro, mentre la villa con giardino sulla provinciale per Sarroch 190mila.

Mentre il prezzo di un trivano medio in zona centrale a Cagliari (usato in buono stato) può arrivare a 200/230mila euro. “Si assiste in questo momento alla particolare attenzione da parte degli istituti di credito che forse, in vista di alcuni aumenti del tasso d’interesse, rallentano le erogazioni o in alcuni casi, quando scarseggiano le garanzie dei richiedenti, non erogano il mutuo richiesto. In questo modo si rischia di mettere in discussione e quindi far perdere le caparre versate, ma tutto ciò può non verificarsi se si viene assistiti da un buon professionista mediatore immobiliare coadiuvato a sua volta da un buon mediatore del credito”, ha detto Mainas. 

Da gennaio a settembre a Cagliari si sono registrate 1472 transazioni, nel 2021 sono state 1433. La provincia di Cagliari nei tre trimestri trascorsi ha contato 3884 transazioni, lo scorso anno in totale sono state 3978. Diminuiscono i tempi medi di vendita di immobili residenziali arrivando anche a 45 giorni. L’80 per cento degli acquirenti chiede un mutuo che copre sino all’80 per cento del valore dell’immobile.  

“Questi sono solo numeri parziali, quelli definitivi verranno presentati l’anno prossimo", dice Mainas, “ma possiamo già dire, da un’attenta analisi, che il 2022 sarà ricordato come un anno da numeri record, il 90 per cento degli immobili presenti sono offerti da agenti immobiliari, quindi la chiusura delle operazioni è stata fatta in gran parte dai professionisti del settore”. 

Lo scenario del mercato immobiliare del Sud Sardegna rivela inoltre che l’offerta di immobili in locazione è scarsa. “Il mercato continua a risentire per il fatto che gli immobili presenti sono destinati alla vendita”, spiega Mainas, “questa analisi non vale però per i locali commerciali sia in vendita che in locazione, risentono di una scarsa attenzione fiscale per renderli appetibili all’investitore che vorrebbe metterli a reddito. Oggi chi investe sui locali commerciali lo fa quando possono essere trasformati in abitativo”. 

La clientela arriva sempre di più dall’estero o dalla Penisola e preferisce acquistare non solo a Cagliari, ma anche e soprattutto nei vari centri abitati della vecchia provincia storica (Villacidro, Gonnosfanadiga, Sulcis Iglesiente e la zona di Gonnesa sono quelle seguite con particolare attenzione).  

Gli immobili scelti sono indipendenti e con ampi spazi esterni e le località scelte non sono solo quelle rinomate a livello turistico ma bensì i centri urbani che possono garantire un discreto collegamento con Cagliari per arrivare a cambiare la residenza nel prossimo futuro. “Il numero di queste transazioni rappresenta un buon 10 per cento a dimostrazione che la Sardegna e il sud dell’Isola viene sempre più apprezzato dagli investitori stranieri”, precisa Mainas. 

Redazione
News
13 Dicembre 2022

Altre in primo piano

Pestaggio Denuncia
Primo Piano

"Io truffato da un finto marinaio e poi pestato con la zirogna": il racconto a Cagliari

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari
Primo Piano

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare
Primo Piano

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare "operatori di pace"

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)

Una maxi piantagione di marijuana con oltre 4500 piante a Villaurbana: 8 arresti (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Una maxi piantagione di marijuana con oltre 4500 piante a Villaurbana: 8 arresti (Video)

Dermatite bovina, stop alle esportazioni fino a inizio 2026: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Dermatite bovina, stop alle esportazioni fino a inizio 2026: "Mazzata e disastro per gli allevatori sardi"

Altre notizie

Ventunenne morto a Portisco, la difesa frena sulla tesi della batteria: Clicca per vedere il video
Top News

Ventunenne morto a Portisco, la difesa frena sulla tesi della batteria: "Servono approfondimenti"

Il Tg della sera - 29 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 29 Agosto 2025

Domusnovas, in mountain bike cade da un'altezza di 5 metri: interviene l'elisoccorso (VIDEO)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Domusnovas, in mountain bike cade da un'altezza di 5 metri: interviene l'elisoccorso (VIDEO)

Pestaggio Denuncia
Primo Piano

"Io truffato da un finto marinaio e poi pestato con la zirogna": il racconto a Cagliari

San Sperate, gatto finisce in un vascone d'acqua e rischia di annegare: salvato
In Sardegna

San Sperate, gatto finisce in un vascone d'acqua e rischia di annegare: salvato

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari
Primo Piano

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy