YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, primo via libera al regolamento sicurezza: "zone rosse" e Daspo per parcheggiatori abusivi

Youtgimagine-9

CAGLIARI. Il Regolamento di Sicurezza e Polizia Urbana torna di stretta attualità nel Comune di Cagliari. Una proposta è stata approvata dalla Commissione presieduta da Marcello Polastri e ora dovrà passare al vaglio della Commissione comunale Statuto e Regolamenti, infine in aula consiliare, probabilmente già domani sera, per la discussione.

Il documento definitivo sostituirà il precedente Regolamento che risale al 1931 ed è ancora oggi, "seppure anacronistico", in vigore. Sono state infatti sostanziali le modifiche apportate dalla Giunta Truzzu, che stamani sono state ulteriormente riviste e in alcuni casi "rafforzate". "Non un sistema punitivo, bensì una proposta di comportamenti rispettosi della città, da vivere meglio per tutti, come "ospiti di un luogo ricevuto in eredità e da tramandare" ha detto Polastri in apertura di seduta. 

Le norme. Dal divieto dei bivacchi a dell'accattonaggio, passando per il divieto di vendita di materiali per strada in modo insistente frapponendosi tra sportello e bitacolo dei mezzi in fase di parcheggio. Ma anche dall'introduzione del DASPO per chi persevera nel disturbare e oltraggiare la città, al divieto di bere alcolici e superalcolici per strada o in piazza, se non seduti nei tavoli delle attività commerciali. Con lo strumento del DASPO (nato per le manifestazioni sportive), certi fenomeni dei parcheggiatori abusivi che talvolta minacciano chi si appresta a sostare senza cedere al ricatto dell'elemosina in denaro, dovranno essere regolati.

Zero sigarette in spiaggia. L'emendamento a firma della Commissione, introduce per tutto l'anno il divieto di fumare e di portare oggetti monouso nelle spiagge cittadine, sia nel periodo estivo che invernale; "basta inquinare e le cicche di sigarette se finiscono in mare o in spiaggia inquinano tutto l'anno" sostiene Polastri. "Il regolamento pone altri stop a cattive abitudini: "basta con l'utilizzo smodato di materiali esplodenti o pirotecnici tutto l'anno, perché non è solo a Capodanno, ad esempio per misteriose ricorrenze, che animali e volatili muoiono di crepacuore con certi scoppi, perché tutti ormai sappiamo che i botti festeggerebbero finanche l'arrivo di certe sostanze".

“Cagliari è cambiata negli ultimi tempi – ha detto il Consigliere comunale Marcello Polastri – e questo Regolamento vuole essere il frutto dell'evoluzione dell'era moderna per una città più sicura. Ringrazio tutti i consiglieri e le consigliere comunali per il lavoro ad oggi svolto, per le tante sedute e approfondimenti del caso, su questo regolamento comunale che mira a scoraggiare atteggiamenti dannosi per la città e a far meglio capire che se tutti ci comportiamo in un certo modo, viviamo meglio, e la città sarà più pulita, vivibile, sicura".

Redazione
News
12 Dicembre 2022

Altre in primo piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia
Primo Piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia

Inps Educatori Socio Pedagogici
Primo Piano

"Esclusi dall'Home care premium, famiglie lasciate senza supporto": la rabbia degli educatori sardi

Tre giovani morti in pochi giorni: lutto cittadino ed eventi cancellati ad ArzachenaClicca per vedere il video
Primo Piano

Tre giovani morti in pochi giorni: lutto cittadino ed eventi cancellati ad Arzachena

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero:
Primo Piano

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero: "Valori fuori norma per escherichia coli"

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione:
Primo Piano

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione: "Pericolo alto"

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone
Primo Piano

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Arst, l'annuncio della Regione:
Top News

Arst, l'annuncio della Regione: "Sbloccati i pagamenti per i lavoratori"

Il Tg della sera - 14 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 14 Luglio 2025

Processo Ciro Grillo: la sentenza slitta a settembre
In Sardegna

Processo Ciro Grillo: la sentenza slitta a settembre

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia
Primo Piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia

Minacce a Saviano, condanne confermate per il boss camorrista Bidognetti e il suo avvocato
Italia e mondo

Minacce a Saviano, condanne confermate per il boss camorrista Bidognetti e il suo avvocato

Monza, adesca una 13enne sui social e la violenta: cubano in manette
Italia e mondo

Monza, adesca una 13enne sui social e la violenta: cubano in manette


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy