CAGLIARI. In poco più di un mese più di trenta veicoli tra auto, furgoni e camion dati alle fiamme, con una preoccupare frequenza: più di uno al giorno. A Cagliari è tornata l’emergenza legata agli incendi di auto? I numeri sembrano affermare di sì, con una pericolosa recrudescenza del fenomeno, che nei mesi scorsi era calato rispetto al passato, con una ripresa a partire dal periodo invernale. Ma qual è il parere di chi ha a che fare con il problema quotidianamente, come forze dell’ordine? “Il fenomeno esiste, inutile negarlo”, spiega Luca Agati, segretario provinciale del Sap, Sindacato autonomo della Polizia di stato.
“La microcriminalità si combatte con più uomini, ma a Cagliari abbiamo un organico carente e di questo ne risente il controllo del territorio”. Sul fronte delle assicurazioni, la preoccupazione dei cittadini si traduce in un aumento delle richieste di polizze comprendenti anche le garanzie sull’incendio e atti vandalici. Carla Coro, agente assicurativo, ci ha descritto il quadro attuale: “I clienti sono preoccupati, sono sempre più le richieste di copertura aggiuntiva: il discorso vale sia per le auto nuove che per quelle senza valore commerciale”.
