YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Porto canale di Cagliari, il Qatar si tira fuori: due anni di trattative in fumo

porto-canale-qatar-fuori

CAGLIARI. Non sarà Qterminals a sancire il riavvio del settore del Transhipment nel porto di Cagliari. Con una nota stringata la società del Qatar, specializzata nella gestione dei terminal cargo e container, ha comunicato “dopo attente considerazioni, di aver deciso di non proseguire nel progetto” per l’assentimento in concessione demaniale marittima del compendio terminalistico contenitori del porto Canale.

Si interrompe, quindi, bruscamente e per certi versi inopinatamente, un complesso lavoro di delicato e continuo confronto durato oltre due anni (buona parte in periodo di pandemia), nel corso dei quali sia i vertici che la struttura dell’Autorità di Sistema Portuale hanno costantemente supportato le numerose e necessarie attività di due diligence: dalle varie ed accurate ispezioni in banchina dei manager e dei tecnici della società, fino all’aggiornamento puntuale su dati tecnici dell’infrastruttura e statistici, storici e di proiezione, sul settore. Notizia di fronte alla quale il Presidente dell’AdSP ha ritenuto di dover preliminarmente informare le sigle sindacali, convocate nella mattinata odierna negli uffici dell’Ente. Nei prossimi giorni seguirà un tavolo più ampio con tutte le istituzioni coinvolte per un’analisi comune delle strategie future per la ripresa del comparto.

“Apprendo con dispiacere ed un certo disappunto del cambiamento di rotta della Qterminals – spiega Massimo Deiana, Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna – Un importante player internazionale che, per oltre due anni, ha impegnato il nostro Ente, sostenuto dall’ambasciata d’Italia in Qatar e da Invitalia, in un delicato lavoro che confidavamo potesse concludersi con un accordo storico per il rilancio del comparto del Transhipment cagliaritano. Prendiamo atto, anche con una certa sorpresa, della loro scelta, che comunque rispettiamo. Superata la delusione per questa brusca battuta d’arresto delle trattative, non intendiamo, comunque, rimanere fermi a guardare. La madre di tutte le battaglie deve continuare. Immediatamente dopo il confronto con i sindacati, riapriremo la partita, proseguendo i colloqui con altri operatori che, nell’ultimo periodo, hanno manifestato il loro interesse e con i quali, prudentemente, non abbiamo mai smesso di interloquire, confidando nel rinnovato supporto di tutte le istituzioni che chiameremo a partecipare ad un tavolo comune”.

Rimane forte l’appeal per il porto Canale che, oltre ai numeri crescenti della movimentazione dei contenitori, raddoppiati rispetto allo scorso anno (da poco più di 21 mila Teus del periodo gennaio – settembre 2021 a oltre 46 mila del 2022), può contare sui vantaggi dalla recente istituzione della Zes e della Zona Franca Doganale Interclusa, che si auspica possa prendere avvio nel 2023, nonché della costituzione della Kalport (Karalis Agenzia per il Lavoro Portuale del Transhipment) che, per il prossimo triennio, provvederà a tenere insieme e valorizzare un cluster di competenze e qualità tecnica comprovate, per il quale l’AdSP, insieme ai sindacati e alle istituzioni, è costantemente mobilitata a dare prospettive occupazionali e copertura reddituale.

“Abbiamo un nuovo elemento di forza costituito dai recenti risultati raggiunti dal terminalista che sta positivamente operando nelle aree del compendio ad esso assentite in concessione – sottolinea Deiana – Dimostrazione inequivocabile della potenzialità dell’area e della banchina terminalistica del porto canale e del fatto che ci siano tutte le condizioni per proseguire, con determinazione, nella promozione del compendio e nella ricerca di soluzioni di utilizzo ancora più ampie, stabili e strutturate, che ne  consentano il pieno sfruttamento, anche alla luce degli importanti regimi di vantaggio derivanti dalla ZES e della Zona Franca Doganale Interclusa e dalla operatività della Kalport”.

Redazione
News
04 Novembre 2022

Altre in primo piano

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga
Primo Piano

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga

Incentivi per un lavoro stabile in Sardegna, Uil:
Primo Piano

Incentivi per un lavoro stabile in Sardegna, Uil: "Bene, ma non basta"

Parcheggi a pagamento a Cagliari, la Giunta aggiorna le tariffe:
Primo Piano

Parcheggi a pagamento a Cagliari, la Giunta aggiorna le tariffe: "Abbiamo ascoltato i cittadini"

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026Clicca per vedere il video
Primo Piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7
Primo Piano

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7

Altre notizie

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga
Primo Piano

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga

Incentivi per un lavoro stabile in Sardegna, Uil:
Primo Piano

Incentivi per un lavoro stabile in Sardegna, Uil: "Bene, ma non basta"

Sciopero dei trasporti a settembre 2025, si fermano treni e aerei: ecco date e orari
Italia e mondo

Sciopero dei trasporti a settembre 2025, si fermano treni e aerei: ecco date e orari

Due nuovi casi accertati di Febbre del Nilo nell'oristanese: 85enne e 66enne in ospedale
Top News

Due nuovi casi accertati di Febbre del Nilo nell'oristanese: 85enne e 66enne in ospedale

Parcheggi a pagamento a Cagliari, la Giunta aggiorna le tariffe:
Primo Piano

Parcheggi a pagamento a Cagliari, la Giunta aggiorna le tariffe: "Abbiamo ascoltato i cittadini"

Attacco notturno a Kiev: almeno 8 le vittime, ci sono anche minori
Italia e mondo

Attacco notturno a Kiev: almeno 8 le vittime, ci sono anche minori


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy