YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Bolletta aumentata del 110% a Cagliari, i sindaci alla Regione: "Così non chiudiamo i bilanci"

regione sardegna

CAGLIARI. Un tavolo tecnico Regione-Autonomie locali per verificare i dati e predisporre le misure più urgenti per fronteggiare l’aumento dei costi energetici. È la richiesta delle Autonomie locali (Cal, Anci, Asel e Province), che hanno incontrato al termine dei lavori del Consiglio il presidente Pais, i capigruppo e l’assessore dell’Industria Anita Pili. "Dopo due durissimi anni di pandemia – ha affermato la Secci – le Autonomie locali sono al collasso perché non riescono a far fronte al crescente disagio economico-sociale delle comunità. Chiediamo perciò un intervento della Regione per consentire alle amministrazioni di chiudere i bilanci del 2022 ed impostare, su basi più solide, quelli di previsione del 2023. A nostro avviso – ha detto infine – la misura più adatta nel breve termine sarebbe quella di aumentare il Fondo unico per gli Enti locali. Per questo siamo disponibili da subito a far parte di un tavolo tecnico nel quale mettere a punto le azioni necessarie, numeri alla mano, e un piano straordinario di sostegno per famiglie ed imprese".

A nome dell’Anci il presidente Emiliano Deiana ha esposto i termini della situazione determinata dalla “bolletta energetica pubblica”, dai 5.5 milioni in più del Comune di Cagliari ai 120-150.000 dei piccoli Comuni. "Riteniamo poi – ha precisato – che questo extra-costo non debba gravare solo sulla Regione perché, utilizzando lo Statuto speciale che consente la compartecipazione del gettito Irpef e Iva, potremmo arrivare a maggiori entrare per circa 260 milioni. Ci sentiamo parte di un corpo unitario – ha concluso – e non vogliamo “chiudere” le nostre comunità". 

Dopo l’intervento del presidente dell’Asel Rodolfo Cancedda, che ha auspicato un rapporto nuovo fra Regione e autonomie, ha parlato Daniela Falconi, a nome dei Comuni montani, invitando tutti a “correre” perché, ha spiegato, "dobbiamo riuscire ad impegnare e spendere le risorse disponibili, assegnandole ai beneficiari in modo semplice ed immediato".

Dal sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, anche nella sua veste di Sindaco metropolitano, sono arrivate percentuali estremamente negative sulla “fiammata” dei costi energetici: +110% per il Comune di Cagliari e più 50% per l’area metropolitana. "Di questo passo – ha spiegato – forse riusciremo a chiudere il 2022 con l’avanzo di amministrazione ma per il 2023 le incognite restano tante. Ma ciò che mi preoccupa ancora di più, ha concluso, sono le mail di comuni cittadini che chiedono un aiuto per le bollette e sono messaggi di persone che lavorano, fuori dal perimetro consolidato del welfare comunale".

L’assessore Pili, che ha ricordato il ruolo della Sardegna al vertice della commissione “Energia” nella conferenza Stato-Regioni, ha comunicato di aver investito del problema il nuovo Ministro Pichetto Fratin, come era stato fatto per il suo predecessore Roberto Cingolani. Dobbiamo mettere in campo nello stesso tempo misure emergenziali e strutturali, ha aggiunto, e valuteremo in tempi rapidissimi la proposta di aumentare la dotazione del Fondo unico; da questo punto di vista il tavolo tecnico inter-assessoriale può essere uno strumento utile e veloce per lavorare bene con tutti i dati a disposizione".

Redazione
News
03 Novembre 2022

Altre in primo piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026Clicca per vedere il video
Primo Piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7
Primo Piano

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7

Diga di Cumbidanovu, via libera ai lavori dalla Regione: 2 milioni per le cave
Primo Piano

Diga di Cumbidanovu, via libera ai lavori dalla Regione: 2 milioni per le cave

Un milione per il lavoro stabile in Sardegna:
Primo Piano

Un milione per il lavoro stabile in Sardegna: "Part-time involontario un problema per le donne"

Scomparso da Dorgali, al via le ricerche: elicottero e squadre a terra per trovarlo
Primo Piano

Scomparso da Dorgali, al via le ricerche: elicottero e squadre a terra per trovarlo

Altre notizie

Sparatoria in una chiesa a Minneapolis: due bambini morti, diversi feriti
Italia e mondo

Sparatoria in una chiesa a Minneapolis: due bambini morti, diversi feriti

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026Clicca per vedere il video
Primo Piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi

Il Tg della sera - 27 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 27 Agosto 2025

San Gavino, undicenne scappa di casa dopo una discussione con la sorella: ritrovato dai carabinieri
In Sardegna

San Gavino, undicenne scappa di casa dopo una discussione con la sorella: ritrovato dai carabinieri

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7
Primo Piano

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy