YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Subito un piano per la sicurezza urbana": mozione a Cagliari dopo la rissa tra stranieri

rissa-via-malta

CAGLIARI. "C'è urgente bisogno di un piano per la sicurezza urbana all’altezza di quanto sta accadendo da tempo in piazza Carmine, Sant’Eulalia e nel cuore del centro storico". Lo chiedono a gran voce i consiglieri comunali Loredana Lai e Marcello Polastri, dopo la notizia dell'ultima furiosa lite finita nel sangue ieri in via Malta (LEGGI QUI).

I due avevano già presentato una mozione sul tema un anno e mezzo fa, ma, denunciano, “stranamente non è stata ancora discussa”: “Un atto che - precisano - è in giacenza da un anno e mezzo, esattamente dal mese di Giugno 2021 ed evidentemente c’è chi teme discuterla, approfondire la questione sicurezza, agire per risolvere”. 

Un fenomeno, quello delle aggressioni in città, che preoccupa: per questo i due consiglieri mirano ad avviare una urgente discussione già dal mese di dicembre 2021, quando hanno di fatto spedito a tutti i colleghi e alle colleghe del Consiglio comunale, e quindi “messo agli atti”, un atto formale da discutere nell’aula consiliare a Palazzo Bacaredda. 

Il documento si intitola "sul senso di sicurezza da ripristinare a Cagliari” e in sintesi  “chiede al Consiglio comunale di  dare mandato al Sindaco, sostenendolo - afferma Marcello Polastri - per avviare tutte le azioni necessarie, in sinergia con le istituzioni e gli enti competenti, affinché gli agenti della Polizia locale e altro personale qualificato in divisa siano, anche con la formula dei presidi mobili, un punto di riferimento per i cittadini Cagliaritani e non solo. Pensiamo ad esempio ai turisti” precisano Lai e Polastri. 

Dalle baby gang alle aggressioni in piazza Carmine, "dove in tanti hanno manifestato timori", ricorda Polastri, "Tra i più indifesi e timorosi, ad esempio, gli anziani, affinché quanti frequentino e circolino a Cagliari, possano sentirsi tutelati dalla sicurezza urbana, anche nel vedere agenti e volontari attivi nel presidiare il territorio in divisa”.

 I consiglieri comunali Lai e Polastri chiedono poi al Comune il “coinvolgimento delle associazioni di volontariato legalmente riconosciute e dotate di una propria divisa facilmente riconoscibile, nonché dei necessari strumenti, come il telefono cellulare o walkie-talkie,  per poter presto fornire la necessaria assistenza a chiunque, nel girare e vivere Cagliari, non dovrà avvertire disagio e/o difficoltà alcuna nell’ambito della sicurezza urbana”. 

Poi il riferimento alla videosorveglianza: “Dato che il numero degli Agenti della Polizia Locale è stato incrementato - sostiene Polastri - è utile anche incrementate, in ogni caso, la video-sorveglianza, a partire dalle zone più sensibili e che potrebbero fungere da deterrente per scoraggiare i malintenzionati a compiere azioni dannose per il decoro, l’igiene, la sicurezza del capoluogo isolano. Altresì, per agevolare l’individuazione dei responsabili di possibili azioni negative e quindi anche ostative al senso della sicurezza urbana”. 

 

Redazione
News
29 Ottobre 2022

Altre in primo piano

Pratiche commerciali scorrette, Abbanoa deve pagare 4 milioni: il Tar conferma
Primo Piano

Pratiche commerciali scorrette, Abbanoa deve pagare 4 milioni: il Tar conferma

San Basilio, scoperta e sequestrata un'officina abusiva: c'erano anche rifiuti pericolosi
Primo Piano

San Basilio, scoperta e sequestrata un'officina abusiva: c'erano anche rifiuti pericolosi

Olbia, scivola dalla moto e viene travolto da un'auto: coinvolti tre mezzi, arriva l'elisoccorso
Primo Piano

Olbia, scivola dalla moto e viene travolto da un'auto: coinvolti tre mezzi, arriva l'elisoccorso

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città
Primo Piano

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città

Grosso incendio nelle campagne di Sedini: paura per alcune aziende agricole (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Grosso incendio nelle campagne di Sedini: paura per alcune aziende agricole (VIDEO)

Partorienti distanti dal punto nascita: ok ai contributi, ora si devono individuare i comuni
Primo Piano

Partorienti distanti dal punto nascita: ok ai contributi, ora si devono individuare i comuni

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

San Basilio, scoperta e sequestrata un'officina abusiva: c'erano anche rifiuti pericolosi
Primo Piano

San Basilio, scoperta e sequestrata un'officina abusiva: c'erano anche rifiuti pericolosi

Olbia, scivola dalla moto e viene travolto da un'auto: coinvolti tre mezzi, arriva l'elisoccorso
Primo Piano

Olbia, scivola dalla moto e viene travolto da un'auto: coinvolti tre mezzi, arriva l'elisoccorso

Incendi in Sardegna, in cenere sugherete e macchia mediterranea a Nulvi e Loculi
Top News

Incendi in Sardegna, in cenere sugherete e macchia mediterranea a Nulvi e Loculi

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città
Primo Piano

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città

Il Tg della sera - 11 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 11 Luglio 2025

Ancora porte chiuse per il parco acquatico BluFan:
In Sardegna

Ancora porte chiuse per il parco acquatico BluFan: "Ci dispiace"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy