YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

In Sardegna 120mila contratti di lavoro in sei mesi, ma solo l'11% è a tempo indeterminato

firma-contratto

 

CAGLIARI. Le aziende sarde, nonostante le difficoltà, continuano ad assumere: nei primi 6 mesi dell'anno, sono stati 120 mila i nuovi posti di lavoro creati. Di questi, però, solo l’11,6% a tempo indeterminato (14mila), mentre 48mila sono stati quelli a tempo determinato, 1500 gli apprendistati, 43mila i contratti stagionali, quasi 7mila i contratti in somministrazione e 6mila ad intermittenza. I dati arrivano dal dossier sulle assunzioni in Sardegna nel 2022, elaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna, su fonte UnionCamere, Anpal ed Excelsior.

ll record delle assunzioni è stato registrato nel Nord Sardegna, con 51.600, di cui quasi 18mila per gli under 30. Segue la provincia di Cagliari, con oltre 32mila assunzioni, di cui 10mila under 30. Poi il Sud Sardegna con 17mila assunzioni, di cui 5.700 under 30. Ancora Nuoro, con 12mila assunzioni, di cui 4.100 quelle di under30 e infine Oristano, con oltre 7mila assunzioni, di cui 2.200 di giovani.

Balza agli occhi il dato relativo agli under 30: se, sul totale degli assunti, i contratti under 30 sono stati più di 40mila (il 33,1% del totale delle assunzioni), di questi, solo 3 mila hanno firmato un contratto a tempo indeterminato, mentre la maggioranza non ha ancora un lavoro stabile (14mila i contratti a termine, 1.300 gli apprendistati, oltre 16mila gli stagionali, 2.500 i contratti in somministrazione e più di 2.700 quelli intermittenti.

“Proprio in questo periodo siamo al paradosso: il lavoro c’è, la possibilità di assumere è buona ma mancano le figure adatte"- è quanto lamenta Elisa Sedda, imprenditrice e delegata regionale di Confartigianato Imprese Sardegna per le Pari Opportunità-" la realtà è che gli imprenditori hanno necessità, per la loro azienda, esclusivamente di personale adeguatamente formato e pronto a operare in tutti i settori”.

"Per questo - continua Sedda - da tempo ribadiamo la necessità far ripartire i corsi, teorici e pratici aggiuntivi rispetto a quelli già previsti nei Piani regionali di formazione professionale che potrebbero essere realizzati nelle Botteghe Scuola".

"Inoltre, sarebbe utile ripensare l’apprendistato con un maggiore coinvolgimento dell’imprenditore ed una formazione teorica finanziata più mirata sul settore e sulle esigenze delle imprese, anche tramite forme simili al praticantato nelle professioni”, conclude la Sedda. 

Non si possono per giunta ignorare gli altissimi costi del lavoro che l'impresa deve sostenere, sia durante l'apprendistato, sia al termine di questo, laddove voglia assorbire il giovane: è per questo che la Sedda chiede di "rendere lo strumento più appetibile dal punto di vista del costo del lavoro a carico dell'impresa".




 

Redazione
News
17 Ottobre 2022

Altre in primo piano

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feritiClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feriti

Oggi i funerali di Roberto Cabras, colleghi cagliaritani in lutto:
Primo Piano

Oggi i funerali di Roberto Cabras, colleghi cagliaritani in lutto: "Ci mancherai"

Arbus, ritrovata la 73enne che risultava scomparsa: ha avuto un incidente stradale Clicca per vedere il video
Primo Piano

Arbus, ritrovata la 73enne che risultava scomparsa: ha avuto un incidente stradale

Cagliari, a Su Siccu il nuovo deposito per i reperti archeologici (Video)
Primo Piano

Cagliari, a Su Siccu il nuovo deposito per i reperti archeologici (Video)

Quartu, pasticceria sospesa e sanzionata per
Primo Piano

Quartu, pasticceria sospesa e sanzionata per "gravi irregolarità"

Il mare attorno alla Sardegna come un brodo, superati i 28 gradi:
Primo Piano

Il mare attorno alla Sardegna come un brodo, superati i 28 gradi: "Dal 2021 ondate di calore ogni anno"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feritiClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feriti

Il Tg della sera - 9 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 9 Luglio 2025

Omicidio a Orune, ai funerali di Luigi Contena anche il padre: permesso speciale dal carcereClicca per vedere il video
Top News

Omicidio a Orune, ai funerali di Luigi Contena anche il padre: permesso speciale dal carcere

Oggi i funerali di Roberto Cabras, colleghi cagliaritani in lutto:
Primo Piano

Oggi i funerali di Roberto Cabras, colleghi cagliaritani in lutto: "Ci mancherai"

Quartu, al via la terza edizione di Street Art Week 2025: quattro giorni di arte urbana, musica e solidarietà
Culture

Quartu, al via la terza edizione di Street Art Week 2025: quattro giorni di arte urbana, musica e solidarietà

La Maddalena, nel ristorante che si raggiunge solo via mare
In Sardegna

La Maddalena, nel ristorante che si raggiunge solo via mare "una sedia nel privé costa 30mila euro"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy