CAGLIARI. Nuovi progetti all'orizzonte per via Roma: entrano in gioco anche gli studenti di architettura di Cagliari nell'opera di riqualificazione della tanto contestata via Roma pedonale. Dopo il mese di sperimentazione, conclusosi a metà settembre, il progetto di rendere pedonale una delle vie principali di Cagliari non si ferma. Anche la ditta Sgaravatti Garden, pochi mesi fa, aveva lanciato la sua proposta: un grande giardino davanti al mare per l'importante arteria cittadina.
Ma il Comune sembra disposto a valutare tutte le possibili alternative, anche quelle proposte dall'Università: così mercoledì sera, all'interno della Facoltà di Architettura, i giovani aspiranti architetti esporranno i loro lavori sulle cosiddette "vie Roma possibili". Spunti importanti per gli amministratori comunali, che prenderanno parte - dopo la mostra - a una tavola rotonda con aziende di trasporti, studiosi e rappresentanti degli enti. Sarà presente anche la vicesindaca e assessore alla mobilità del Comune di Cagliari Luisa Anna Marras, che aveva fortemente voluto la sperimentazione sulla pedonalizzazione.