YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Primo Piano

"La Zes in Sardegna diventa realtà": sedici i comuni coinvolti

zes-porto

CAGLIARI. La fiscalità di vantaggio diventa realtà, anche nell'Isola. La Zes Sardegna, la Zona economica speciale guidata dal commissario straordinario di nomina governativa Aldo Cadau, ha ratificato le procedure con le quali sono state perimetrate le aree incluse nella Zes. Nello specifico appartengono a 16 Comuni e ricadono nei terreni di 6 Consorzi industriali, nell'ambito del demanio e dell'Aeroporto di Cagliari-Elmas. Adesso tocca alle aziende farsi avanti. «Non ci siamo fermati nemmeno ad agosto per mettere le imprese sarde nelle condizioni di sfruttare al meglio la ripresa delle attività dopo la pausa estiva - sottolinea il commissario straordinario Cadau: ora è davvero tutto pronto perché la Sardegna si inserisca a pieno titolo nello sviluppo strategico nazionale avviato dalla ministra uscente per il Sud e la Coesione territoriale, l'On. Mara Carfagna, coordinatrice delle Zes italiane».

Sono 16 i Comuni coinvolti nella Zes Sardegna per un totale di 2.770 ettari collegati ad aree portuali e retroportuali. E proprio il loro posizionamento geografico, volto a favorire crescita e sviluppo, è una delle condizioni istitutive delle Zone economiche speciali.

I 16 centri interessati sono così ripartiti: 

  • Assemini, Cagliari, Sarroch e Uta ricadenti nel Consorzio Cacip; 
  • Oristano e Santa Giusta ricadenti nel Consorzio Cipor; 
  • Portoscuso ricadente nel Consorzio Sicip; 
  • Buddusò, Monti e Olbia ricadenti nel Consorzio Cipnes; 
  • Alghero, Porto Torres e Sassari ricadenti nel Consorzio Cip Sassari; 
  • Tortolì ricadente nel Consorzio Ci Ogliastra. 

A questi vanno aggiunti inoltre i mappali del demanio (Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna) e dell'Aeroporto di Cagliari-Elmas. 

Operativamente le aziende che si insedieranno nell’Isola - che fanno e faranno investimenti nei mappali contenuti nella perimetrazione della Zes Sardegna - dovranno presentare la domanda di accesso all'Agenzia delle Entrate. «La procedura è attiva dal 9 settembre – spiega il commissario straordinario Cadau –. Il giorno precedente è stato infatti completato l'aggiornamento del software sulla “Comunicazione per la fruizione del credito d'imposta relativo agli investimenti nel Mezzogiorno”, misura estesa anche alle Zes»

Il credito d'imposta è uno degli strumenti di intervento fiscale e amministrativo più importanti previsti dalle Zes. Nella fattispecie  comporta una detassazione, o uno sconto di vecchi debiti con l'erario o anche un rimborso attraverso la compilazione della dichiarazione dei redditi. Si tratta di una agevolazione  che si applica anche ai terreni destinati agli investimenti.
«La novità – sottolinea il commissario straordinario Cadau – è stata introdotta con il Pnrr 2 e ha previsto una riforma per semplificare la governance delle Zes favorendo sia la cantierabilità degli interventi in tempi rapidi che lo stesso insediamento di nuove imprese». 

"A supporto degli investimenti nelle Zes è prevista la riduzione del 50% dell'imposta sui redditi". 

 

 

Redazione
News
10 Settembre 2022

Altre in primo piano

Dramma in mare a Cala Goloritzè: 52enne muore annegato
Primo Piano

Dramma in mare a Cala Goloritzè: 52enne muore annegato

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio
Primo Piano

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio

A caccia di dna sui vestiti di Manuela Murgia, i legali: Clicca per vedere il video
Primo Piano

A caccia di dna sui vestiti di Manuela Murgia, i legali: "Erano in ottimo stato, siamo fiduciosi"

Pericolo incendi in Sardegna: allerta massima nella costa est, cagliaritano in zona arancione
Primo Piano

Pericolo incendi in Sardegna: allerta massima nella costa est, cagliaritano in zona arancione

Caro voli per Sardegna e Sicilia, avviata un'indagine dall'Antitrust:
Primo Piano

Caro voli per Sardegna e Sicilia, avviata un'indagine dall'Antitrust: "Serve più trasparenza"

Scontro frontale a San Vito: quattro feriti in codice rosso, il conducente positivo all'alcoltest
Primo Piano

Scontro frontale a San Vito: quattro feriti in codice rosso, il conducente positivo all'alcoltest

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

La magistratura blocca i funerali di Roberto Cabras: Roberta Bruzzone verso la nomina per una consulenza
Top News

La magistratura blocca i funerali di Roberto Cabras: Roberta Bruzzone verso la nomina per una consulenza

Sanità, Bartolazzi a Nuoro:
In Sardegna

Sanità, Bartolazzi a Nuoro: "Entro metà luglio Ortopedia aperta tutti i giorni, a Sorgono arriva l'elisoccorso"

Ancora incendi in Sardegna: 13 roghi oggi, in volo gli elicotteri del Corpo forestale
In Sardegna

Ancora incendi in Sardegna: 13 roghi oggi, in volo gli elicotteri del Corpo forestale

Il Tg della sera - 7 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 7 Luglio 2025

Cagliari tra le città meno care d'Italia secondo gli addizionali Irpef, Sassari la più 'onerosa' in Sardegna
In Sardegna

Cagliari tra le città meno care d'Italia secondo gli addizionali Irpef, Sassari la più 'onerosa' in Sardegna

Dramma in mare a Cala Goloritzè: 52enne muore annegato
Primo Piano

Dramma in mare a Cala Goloritzè: 52enne muore annegato


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy