YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Primo Piano

Corteo degli ultras del Napoli a Cagliari: arriva il Daspo per 21 tifosi partenopei

 

CAGLIARI. Alla fine i provvedimenti sono arrivati anche per i tifosi partenopei: sono 21 le misure di Daspo scattate nei confronti di altrettanti ultrà del Napoli, per i fatti avvenuti prima del match contro il Cagliari lo scorso febbraio. 

Quel giorno circa 250 tifosi ultrà del Napoli, provenienti dal capoluogo campano e da altre province italiane, si erano radunati all’interno dell’aeroporto di Elmas e si erano rifiutati categoricamente di salire sui bus del servizio pubblico cittadino, messi a disposizione dalla Questura proprio per scongiurare incidenti tra la tifoseria partenopea e quella locale.

Saliti a bordo del treno diretto a Cagliari, per eludere il dispositivo di polizia, anziché scendere alla stazione di piazza Matteotti, dove erano attesi dai bus per il trasporto allo stadio, i tifosi partenopei, inaspettatamente, erano scesi nella fermata precedente ‘Santa Gilla’, dove si erano compattati occupando la sede stradale per poi dirigersi nel centro cittadino, dando luogo a un corteo non autorizzato.

"Gli agenti presenti - spiega la polizia - avevano tentato di farli desistere e considerato che obbligarli a salire sui bus avrebbe significato scatenare una guerriglia urbana in pieno centro, è stato prontamente predisposto un servizio di scorta a piedi lungo tutto il percorso verso lo stadio ‘Unipol Domus’, scelta che ha effettivamente evitato ulteriori criticità sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica".

Questo aveva poi provocato, al termine della partita, la reazione della tifoseria rossoblu e la successiva ulteriore condotta violenta di quella partenopea.

In quell’occasione, le immediate indagini della DIGOS, svolte in collaborazione con la DIGOS di Napoli, avevano consentito di identificare e denunciare 21 soggetti appartenenti alla tifoseria ultrà del Napoli Calcio, accusati a vario titolo del reato di adunata sediziosa, porto di armi impropria, resistenza, violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale.

Dai successivi accertamenti svolti dalla Divisione Polizia Anticrimine è emerso che il comportamento ostruzionistico tenuto dagli stessi tifosi ospiti sin dal loro arrivo all’aeroporto, i cori provocatori e le urla sediziose all’indirizzo della locale tifoseria nelle vie del centro, nonché la loro reazione al termine della partita, costituivano condotta di gruppo integrante i presupposti richiesti per l’applicazione della misura di prevenzione del Divieto di Accesso alle Manifestazioni Sportive. Nell’adozione dei provvedimenti i poliziotti dell’Anticrimine hanno evidenziato anche i precedenti amministrativi e penali specifici degli interessati, alcuni dei quali già destinatari di vari provvedimenti D.A.Spo. applicati dai Questori di varie province italiane e il Questore di Cagliari. considerato tutto ciò, ha adottato nei loro confronti i 21 provvedimenti D.A.Spo., cinque dei quali aggravati da obblighi di comparizione in un ufficio di polizia. La durata dei provvedimenti è stata applicata in relazione alla pericolosità sociale dei soggetti. In particolare, per uno di loro di 8 anni; per due di 7 anni; per uno di 6 anni; 5 anni per tre ultrà; 4 anni di D.A.Spo. per uno di loro; per un altro soggetto, 3 anni; due, 2 anni; per i restanti 10 soggetti è stato applicato il D.A.Spo. per la durata di 1 anno.

I 21 appartenenti al gruppo ultrà napoletano, per tutta la durata prevista dal D.A.Spo., non potranno accedere all’interno degli stadi e di tutti gli impianti sportivi del territorio nazionale ove si disputano manifestazioni sportive del gioco del Calcio, calendarizzate e pubblicizzate, a qualsiasi livello agonistico, professionistico, dilettantistico nonché giovanile, anche amichevole e per finalità benefiche, nonché alle partite della nazionale italiana e di tutte le squadre italiane o estere che verranno disputate nel territorio nazionale e all’estero.

 

Redazione
News
03 Settembre 2022

Altre in primo piano

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio
Primo Piano

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio

A caccia di dna sui vestiti di Manuela Murgia, i legali:
Primo Piano

A caccia di dna sui vestiti di Manuela Murgia, i legali: "Erano in ottimo stato, siamo fiduciosi"

Pericolo incendi in Sardegna: allerta massima nella costa est, cagliaritano in zona arancione
Primo Piano

Pericolo incendi in Sardegna: allerta massima nella costa est, cagliaritano in zona arancione

Caro voli per Sardegna e Sicilia, avviata un'indagine dall'Antitrust:
Primo Piano

Caro voli per Sardegna e Sicilia, avviata un'indagine dall'Antitrust: "Serve più trasparenza"

Scontro frontale a San Vito: quattro feriti in codice rosso, il conducente positivo all'alcoltest
Primo Piano

Scontro frontale a San Vito: quattro feriti in codice rosso, il conducente positivo all'alcoltest

Traffico paralizzato sulla statale 131: lavori e code chilometriche verso Cagliari
Primo Piano

Traffico paralizzato sulla statale 131: lavori e code chilometriche verso Cagliari

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Dramma in mare a Cala Goloritzè: 52enne muore annegato
Top News

Dramma in mare a Cala Goloritzè: 52enne muore annegato

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio
Primo Piano

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio

Da Praga al Kazakistan con una Fiat Uno comprata a Iglesias: anche Tdm 2000 di Cagliari al Rally di beneficenza
In Sardegna

Da Praga al Kazakistan con una Fiat Uno comprata a Iglesias: anche Tdm 2000 di Cagliari al Rally di beneficenza

Terapia intensiva pediatrica: 6 posti letto saranno riassegnati al Brotzu di Cagliari
In Sardegna

Terapia intensiva pediatrica: 6 posti letto saranno riassegnati al Brotzu di Cagliari

A caccia di dna sui vestiti di Manuela Murgia, i legali:
Primo Piano

A caccia di dna sui vestiti di Manuela Murgia, i legali: "Erano in ottimo stato, siamo fiduciosi"

Russia, trovato morto l'ex ministro dei Trasporti:
Italia e mondo

Russia, trovato morto l'ex ministro dei Trasporti: "Suicidato dopo essere stato rimosso da Putin"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy