YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Sardegna Isola della droga: marijuana a tonnellate e i sequestri più grossi d'Italia

 

CAGLIARI. Marijuana a tonnellate. In Sardegna la droga sta diventando un problema serio: circola in quantità industriali e viene coltivata molto più che in tutte le altre regioni d’Italia. La fotografia del 2021 è impressionante: è in cima a quasi tutte le classifiche per i sequestri e oggi chiamarla una specie di “Isola dei narcos” non sembra nemmeno più così assurdo. 

I dati arrivano dal dossier del dipartimento per le politiche antidroga della presidenza del Consiglio dei ministri, che ogni anno stila una relazione sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia che poi va dritta sul tavolo del Parlamento.

Il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese pochi giorni fa, a Cagliari, ha parlato di "quantità spropositate” di droga scoperte rispetto ad altre città. E in effetti i numeri parlano chiaro. 

Le operazioni antidroga nell’Isola nel 2021 sono state 676 e - qui arrivano i dati choc - i quantitativi di stupefacenti sequestrati sono pari a 23.600 chili, quasi il doppio della Lombardia.  Il 27,8% della droga sequestrata in Italia. Un terzo del totale, in sostanza. Rapportati alla popolazione residente corrispondono quasi a 2000 chili ogni 100mila residenti tra i 15 e i 75 anni. È il dato più alto in assoluto, quello sardo, fra tutte le regioni.Per fare un confronto: la media italiana è di 190 chili ogni 100mila abitanti. 

Il dossier poi suddivide i sequestri per tipo di stupefacente. La cocaina sequestrata  in Sardegna sta sotto i 60 chili, poco più alti i numeri sull’hashsh, mentre l’eroina circola in minima parte rispetto al resto d’Italia. Discorso diverso invece per la marijuana. Se a livello nazionale i quantitativi sequestrati corrispondono a circa 106 chilogrammi ogni 100.000 residenti, in Sardegna il rapporto raggiunge il valore di 1.946 chili pro-capite. In tutto si parla di oltre 23mila 500 chili sequestrati, quindi quasi l’intero stupefacente conteggiato nelle tabelle dell’Isola. 

In Sardegna, secondo il rapporto, sono state sequestrate circa 7500 piante di cannabis al giorno in rapporto alla popolazione residente. E anche su questo l’Isola segna il record italiano.

C’è un dato, però, che va considerato. Quello delle denunce scattate, che ci si aspetta - visti i numeri sardi - siano almeno altrettante. E invece non è proprio così. In Sardegna nel 2021 sono finiti all’attenzione dell’autorità giudiziaria per reati correlati alla droga 1070 cittadini, sono stati più del doppio in Sicilia, ma anche in Campania e in Puglia e il quadruplo nel Lazio, e in termini relativi anche Molise e Calabria contano più denunciati che nell’Isola. 

Qui potrebbe essere entrato in gioco, però, il caos della cannabis light, tra leggi poco chiare e margini confusi che hanno portato a decine di denunce e anche arresti. 

Preoccupa invece il dato sui minorenni: tra i valori più elevati quello sardo, con oltre 90 denunce ogni 100mila abitanti verso giovanissimi, sotto i 18 anni. Ma è ancora la Sardegna ad avere il numero più alto di cittadini coinvolti in procedimenti penali per droga, rapportato al numero di residenti, con una media di oltre 50 ogni 100mila. 

Marzia Diana
News
28 Luglio 2022

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy