YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Missili, laser, sperimentazioni militari e private: la Regione approva le attività nel poligono di Quirra

POligono-di-Quirra

CAGLIARI. La Regione ha approvato il disciplinare d'uso per il poligono interforze del Salto di Quirra: è il documento che per cinque anni regola le attività che possono essere portate avanti all'interno dell'area militare del territorio orientale della Sardegna, da Perdasdefogu passando per il Sarrabus e via per chilometri in mare. 

Disciplinare-duso

Ecco cosa è autorizzato dal primo ottobre fino al 31 maggio. 

- prove, sperimentazioni e collaudi inerenti a motori, razzi, missili e installazioni relative, materiale di armamento, di lancio e di caduta, sistemi d’arma, sistemi per l’aerospazio e velivoli, anche teleguidati, sia in esperimento, di futura adozione o in uso da parte delle FF.AA. nazionali e straniere, incluse prove e/o collaudi da parte di terzi (Ditte nazionali e/o estere/internazionali); 

- attività addestrativa in bianco e/o a fuoco di unità missilistiche e di artiglieria; 

- attività addestrative in bianco e/o a fuoco e all’impiego tecnico/tattico di altre unità, siano esse nazionali (Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e/o Corpi armati dello Stato) e/o straniere;

- attività addestrativa/ esercitazioni che prevedono l’utilizzo del “Laser” e/o di altri sistemi tecnologici; 

- esercitazioni a fuoco con armi portatili sia a terra che a mare; 

- esercitazioni navali a fuoco e in bianco;

-  esercitazioni aeree a fuoco e in bianco; 

- sperimentazione e collaudo di tubi ad alta pressione; 

- addestramento e sperimentazione con impiego di ordigni/cariche esplosive; 

- attività di addestramento, test e validazione per l’impiego operativo dei sistemi di autoprotezione che operano nello spettro elettromagnetico.

Le attività sono autorizzate "dal primo gennaio al 31 maggio e dall'1 ottobre al 31 dicembre, dal lunedì al venerdì, di norma esclusi i festivi e i periodi delle festività natalizie e pasquali". 

 L'orario di  utilizzo? Attività nel Poligono a Terra: lunedì-giovedì 07.00-24.00, venerdì 07.00-16.00. E attività nel Poligono a Mare: lunedì-giovedì 07.00-19.00, venerdì 07.00-16.00, Inoltre: attività nello Spazio Aereo assegnato al PISQ, lunedì-giovedì 08.00-21.00, venerdì 08.00-16.00.

La spiaggia di Murtas  a Villaputzu sarà aperta al pubblico dal primo giugno al 30 settembre. Il poligono può essere sfruttato da privati, che possono fare lì le loro sperimentazioni "nel rispetto delle norme ambientali", si legge. Il documento parla anche dell'istituzione di osservatori ambientali: previsti per legge, non sono mai entrati in funzione. 

Redazione
News
12 Luglio 2022

Altre in primo piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Altre notizie

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy