YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
Primo Piano

Sardegna in linea con obiettivi Ue sull'ambiente, Solinas: "Isola sempre più green"

Solinas-a-Cagliari

CAGLIARI. La Sardegna è in linea con i nuovi obiettivi strategici sanciti dal Green Deal europeo che prevede una serie di misure per rendere più sostenibili e meno dannosi per l’ambiente la produzione di energia e lo stile di vita dei cittadini. Dopo un giudizio preliminare positivo sul Programma Regionale FESR 2021-2027, prosegue l’iter di analisi della Commissione europea.

I servizi della Commissione hanno rilevato come le risorse mobilitate dalla Regione per azioni a contrasto degli effetti del cambiamento climatico siano ben superiori a quelle minime previste dai vincoli regolamentari. L’85% degli interventi previsti nella programmazione 21-27 è infatti già indirizzato verso gli obiettivi Green Deal 2030, che punta ad azzerare le emissioni di gas serra e spezzare il legame tra crescita e utilizzo delle risorse naturali per agganciare, al contrario, la crescita a  piani di sviluppo sostenibile. Valutazione positiva è stata espressa anche per le misure a tutela della biodiversità.

“La questione ambientale, unitamente alla questione tecnologica e a quella demografica, rappresentano oggi il cuore del problema e la cornice entro al quale come Regione abbiamo inteso e intendiamo agire per costruire una strategia per il futuro”, spiega il presidente della Regione, Christian Solinas. “La necessità di far fronte ai cambiamenti climatici – prosegue - unita all’esigenza di tutelare i territori con azioni preventive di messa in sicurezza e con altre misure tese a preservare le risorse naturali e le ricchezze paesaggistiche della Sardegna non solo impongono di seguire linee di indirizzo precise ma sono alla base della strategia di sviluppo messa in campo dalla Regione e apprezzata dall’Europa perché in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile”. 

Sostenibilità ed equità sono proprio i pilastri su cui, secondo l’assessore del Bilancio e della programmazione, Giuseppe Fasolino, sono costruiti i programmi di sviluppo della Sardegna e le iniziative che hanno caratterizzato atti e provvedimenti della Regione fin dall’avvio della Legislatura.

 “Il Governo regionale – spiega l’Assessore - ha puntato in particolar modo sulla transizione verde e digitale e sulla competitività intelligente, con politiche tese ad assicurare una crescita economica inclusiva e un lavoro dignitoso per tutti, salvaguardando l'ambiente e la biodiversità. Queste strategie, declinate secondo ambiti tematici e tenendo conto delle specifiche esigenze territoriali, rivestono un ruolo cruciale per lo sviluppo futuro della nostra Isola e rappresentano il cuore della strategia di sviluppo messa in campo dalla Regione per consegnare alle future generazioni una Sardegna migliore”.

Redazione
News
25 Giugno 2022

Altre in primo piano

Quasi 15 roghi in Sardegna oggi: ancora fuoco a Ballao, Ardara e Pattada
Primo Piano

Quasi 15 roghi in Sardegna oggi: ancora fuoco a Ballao, Ardara e Pattada

Decadenza Todde, per la giunta è
Primo Piano

Decadenza Todde, per la giunta è "conflitto di attribuzioni" con lo Stato: via al ricorso

Allerta arancione a Cagliari per l'ondata di calore: l'avviso del ministero
Primo Piano

Allerta arancione a Cagliari per l'ondata di calore: l'avviso del ministero

Bonus bebè contro lo spopolamento in Sardegna, ma
Primo Piano

Bonus bebè contro lo spopolamento in Sardegna, ma "le somme ancora non arrivano"

Cagliari, rissa in piazza Matteotti: calci e pugni, denunciati due algerini
Primo Piano

Cagliari, rissa in piazza Matteotti: calci e pugni, denunciati due algerini

Cagliari, al via Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, al via "Estate Solidale": il programma per contrastare il caldo e sostenere le persone fragili

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Oindì - Puntata 2 : Il Sardo nei Documentari e nelle Inchieste GiornalisticheClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 2 : Il Sardo nei Documentari e nelle Inchieste Giornalistiche

Incendio nella zona industriale di Dolianova: capannoni in fiamme a Bardella
In Sardegna

Incendio nella zona industriale di Dolianova: capannoni in fiamme a Bardella

Cagliari, 9 tecnici delle Reti ferroviarie nominati pubblici ufficiali
In Sardegna

Cagliari, 9 tecnici delle Reti ferroviarie nominati pubblici ufficiali

Quasi 15 roghi in Sardegna oggi: ancora fuoco a Ballao, Ardara e Pattada
Primo Piano

Quasi 15 roghi in Sardegna oggi: ancora fuoco a Ballao, Ardara e Pattada

Il Tg della sera - 26 Giugno 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 26 Giugno 2025

Focolai di dermatite bovina in Sardegna, l'assessore: Clicca per vedere il video
Top News

Focolai di dermatite bovina in Sardegna, l'assessore: "Situazione può diventare critica ma sono fiducioso"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy