YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, risulta povero ma è al centro di giri di cocaina: auto sequestrate e sorveglianza speciale

CAGLIARI. Le condizioni economiche dichiarate erano sotto la soglia di povertà. Ma girava con auto di lusso e conduceva un tenore di vita ben al di sopra delle sue possibilità. Quelle derivanti da introiti legali, almeno. Perché Giovanni Portas,  quarantunenne cagliaritano, che stando alle risultanze della questura ha condotto una scalata nel mondo della malavita, era in mezzo a importanti traffici di cocaina: nel 2021 era stato arrestato perché aveva un carico di oltre venti chili, intercettato dopo l'arrivo al porto di Olbia. 

La polizia  nei suoi confronti ha eseguito la misura di prevenzione personale e patrimoniale della confisca di pubblica sicurezza su beni mobili, nonché la misura della sorveglianza speciale. 

Gli accertamenti effettuati dai poliziotti dell’Anticrimine hanno evidenziato che Portas "ha posto in essere condotte antisociali e illecite fin dalla più giovane età e che non ha mai manifestato comportamenti denotanti l’abbandono delle logiche criminali, anche dopo aver trascorso lunghi periodi in regime di detenzione; anzi, è emersa una allarmante progressione criminosa, specie nel settore del traffico di cocaina, svolgendo senza soluzione di continuità, con un ruolo di assoluto rilievo nella malavita locale, attività di traffico in materia di stupefacenti"

Dalle indagini patrimoniali, finalizzate ad individuare le fonti di reddito, ad acclarare l’effettivo tenore di vita, le disponibilità finanziarie e il patrimonio del quarantunenne e del suo nucleo familiare, è emerso che Portas, da diversi anni, benché privo di patente perché revocata, ha sempre avuto a disposizione lussuose auto di grossa cilindrata, intestate a sé o a prestanome.

Al contrario, la situazione economica dal punto di vista formale del suo nucleo familiare è stata sempre sotto la soglia di povertà assoluta.

Proprio il contrasto tra le condizioni economiche formali e quelle riscontrate nella realtà, rispetto al valore dei beni posseduti e ai costi per il loro mantenimento (in riferimento soprattutto alle automobili), era evidente e non lasciava spazio a dubbi. In particolare, da ciò si è potuto ragionevolmente dedurre che i beni di maggior valore nella disponibilità di Portas   e dei suoi familiari fossero stati acquistati con i proventi delle attività illecite in materia di stupefacenti.

Le risultanze degli accertamenti compiuti dai poliziotti della Divisione Anticrimine, contenute nella proposta del Questore di Cagliari, sono state accolte dal Tribunale che ha adottato le misure di prevenzione.

I poliziotti hanno dato esecuzione sia al sequestro finalizzato all’applicazione della Misura di prevenzione patrimoniale della Confisca su due autovetture, sia alla Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, per la quale, il 41enne, per i prossimi 3 anni, avrà, tra le altre prescrizioni, l’obbligo di presentazione alla P. S. e il divieto di uscita, senza comprovata necessità, nelle ore serali e notturne.

Redazione
News
15 Giugno 2022

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy