YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Caro carburanti, soldi dal governo o sarà blocco": la protesta degli autotrasportatori sardi

bLOCCO-AUTOTRASPORTATORI-SARDEGNA

CAGLIARI. Il caro carburante stritola l’autotrasporto ma dei 500 milioni che il Governo ha stanziato per mitigare gli effetti del caro gasolio non c’è traccia: di certo bloccati, forse scomparsi.

Sono, infatti, passati 85 giorni dal Decreto che, oltre a stanziare il mezzo miliardo di euro che ora non si trova, tagliava di 25 centesimi il costo del carburante e approvava una lunga serie di norme per il trasporto merci che avrebbero garantito maggiori condizioni di equilibrio all’interno del settore.

Preoccupata per la situazione, che non trova spiegazioni plausibili, Confartigianato Trasporti, insieme ad altre sigle del settore riunite in UNATRAS, ha scritto al Presidente del Consiglio, Draghi, al Ministro delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, Giovannini, e alla ViceMinistra, Bellanova, per sollecitare l’erogazione dei milioni già destinati dal Decreto Energia, in modo da permettere agli autotrasportatori di affrontare l’impennata del prezzo del gasolio attraverso un credito d’imposta sull’acquisto del carburante.

Sul piede di guerra anche le imprese sarde del trasporto merci, pronte a non tollerare silenzi e assenza di risposte da parte del Governo.

“Ancora una volta evidenziamo la drammatica situazione in cui versa il comparto dell’autotrasporto che, più di altri settori, sta facendo i conti con tutti i pesantissimi effetti dovuti alla difficile congiuntura economica e sociale – commenta Giovanni Mellino, Coordinatore di Confartigianato Trasporti Sardegna – settore che rischia, a causa dell’aumento vertiginoso dei costi energetici, il blocco totale dei mezzi e conseguentemente della circolazione delle merci. In Sardegna maggiormente a rischio anche a causa dei costi delle navi”

Nella lettera inviata a Draghi, Giovannini e Bellanova, Confartigianato Trasporti sottolinea come “ancora ad oggi, le imprese di autotrasporto non hanno potuto godere di alcun sostegno tangibile che pure a loro è dedicato, vedendo di contro nuovamente un’inarrestabile corsa al rialzo dei prezzi dei carburanti che ha annullato anche qualsiasi positivo effetto dello sconto di 0,25 cent/litro gasolio alla pompa, visto che il prezzo finale è tornato al livello insopportabile di 2 euro/litro”. 

L’associazione degli Autotrasportatori Artigiani denuncia anche come “su questo tema è evidente come ancora nulla sia stato fatto per mettere fine alla vergognosa speculazione in atto, constatato che il prezzo del barile è stabile o addirittura in lieve discesa mentre alla pompa i prezzi continuano a lievitare enormemente”.

“Per tutto questo – continua Mellino – abbiamo scritto al Presidente del Consiglio per lamentare i ritardi incomprensibili che, nonostante le rassicurazioni ministeriali ricevute, stanno ostacolando la concreta esigibilità delle misure proposte che potrebbero dare sicuro sollievo in questo momento di enormi criticità, che sta già provocando malcontento diffuso tra gli operatori e rischia di minare la possibilità di continuare a fare impresa”.

In modo specifico gli autotrasportatori si riferiscono alle azioni riguardanti il credito d’imposta del 28%, previsto nel Decreto Aiuti relativo all’acquisto di gasolio per i mezzi più sostenibili ambientalmente, e i crediti d’imposta previsti nel DL Energia relativamente al costo di acquisto dell’additivo ADBlue e del Gas naturale liquefatto, per i quali si attende l’istituzione dei codici tributo da parte dell’Agenzia delle Entrate e le relative procedure operative. 

“Non riusciamo a comprendere come, pur essendo all’ultimo miglio per consentire alle imprese una boccata di ossigeno fondamentale – sottolinea Mellino - vi siano ancora ritardi e non si conosca lo stato dell’arte di misure suggerite e fortemente volute dalle Associazioni di Categoria”. “Così come è indispensabile che l’amministrazione finanziaria definisca al più presto gli importi delle deduzioni forfettarie per le spese non documentate delle imprese di minori dimensioni – rimarca il Coordinatore di Confartigianato Trasporti Sardegna - e il Ministero proceda speditamente al pagamento degli incentivi relativi agli investimenti per il rinnovo del parco veicolare e alla formazione, di cui ancora si attendono la liquidazione delle annualità dal 2019”.

Per Confartigianato Trasporti, adesso fondamentale, che il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili fornisca, urgentemente, alle Associazioni di Categoria del settore i dettagli operativi per la pronta esigibilità di tutte le misure messe in campo a favore del settore e consentire di far arrivare alle imprese le risorse nella maniera più tempestiva possibile per la loro stessa sopravvivenza.

“Per le nostre imprese il momento è complicatissimo – conclude Mellino – per questo, lo diciamo sin da ora, la mancanza di risposte concrete non sarà più tollerata dalle Associazioni degli Autotrasportatori, che assumeranno tutte le decisioni conseguenti a tutela di imprese e addetti”. 

 

Redazione
News
13 Giugno 2022

Altre in primo piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Primo Piano

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Altre notizie

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy