YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

Quartu, stop alla musica troppo alta al Poetto: il sindaco intensifica i controlli sul litorale

colibri-serata

 

QUARTU. Il sindaco di Quartu, Graziano Milia, amplifica i controlli sul lungomare del Poetto per far rispettare i nuovi divieti. 

"Lotta all’inquinamento acustico per un’estate di divertimento ma senza eccessi: l’amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena vara un piano di azione e prevenzione contro l’inquinamento acustico nei luoghi della movida e annuncia controlli sul rispetto dei limiti al volume dei decibel  secondo quanto già previsto dal piano comunale di classificazione acustica", si legge su una nota.

Dopo lo stop oltre la mezzanotte nei giorni feriali per la musica notturna, ora con l’ordinanza n. 56 del 10 giugno 2022 l’amministrazione richiama la corretta disciplina dei limiti acustici nei restanti orari della giornata, per tutti gli esercizi cittadini e in particolare lungo la costa quartese.

Si dispone quindi nell’ordinanza:

1) Di attivare durante la stagione estiva uno specifico piano di prevenzione dell’inquinamento acustico, con particolare riguardo alla zona costiera, finalizzato al rafforzamento delle seguenti tipologie d’azione:

-controllo preventivo della regolarità amministrativa delle attività economiche (quale attività principale rispetto a quella integrativa di spettacolo ed intrattenimento musicale in quanto complementare e subordinata ad essa);

-controllo della documentazione relativa alla compatibilità acustica ambientale, che costituisce requisito obbligatorio, in tutti i casi in cui l’attività sia sede di intrattenimenti e manifestazioni musicali o canore, supportate da strumenti musicali e impianti elettroacustici e quindi di potenziali fonti sonore disturbanti.

2) Di prevedere che durante la stagione estiva per lo svolgimento di attività di spettacolo ed intrattenimento presso le strutture adibite alla somministrazione di alimenti e bevande ubicate lungo il territorio costiero, con particolare riguardo al lungomare Golfo di Quartu, possano essere rilasciate autorizzazioni in deroga ai valori di emissione fissati dall’art. 2 della legge 447/95 e dal Piano comunale di Classificazione Acustica, in misura non superiore a 10 dB, oltre i limiti indicati nello stesso piano, nella fascia diurna e in quella notturna, per un numero massimo di dieci giorni in ogni caso non consecutivi.

Per l’inosservanza della disciplina in materia acustica, oltre all’applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dalle normative vigenti in materia, si procederà all’applicazione delle sanzioni accessorie e/o misure interdittive contemplate dalle norme, specifica ancora l’ordinanza.  Nel caso di accertato superamento dei limiti di emissione verranno adottati dai competenti organi comunali provvedimenti comportanti l’inibitoria parziale o totale delle attività rumorose, la sospensione dell’utilizzo delle attrezzature /impianti rumorosi fino alla dimostrazione dell’avvenuta bonifica acustica, tale da ricondurre l’attività al rispetto dei limiti acustici vigenti.

Inoltre, le violazioni alla disciplina in materia acustica, costituendo inosservanza delle prescrizioni dell’autorizzazione della Polizia Amministrativa comportano l’applicazione delle sanzioni previste dagli artt. 17 bis, 17 ter e 17 quater del Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 733 (Testo unico leggi Pubblica Sicurezza) compresa la sospensione dell’attività per un periodo non superiore a 3 mesi, contestualmente all’emissione dell’ordinanza – ingiunzione.

I costi delle prestazioni ARPAS necessarie per l’accertamento delle violazioni saranno a carico dei trasgressori.

 

 

Redazione
10 Giugno 2022

Altre in primo piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Primo Piano

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Altre notizie

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Top News

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy