CAGLIARI. Il bilancio del Comune di Cagliari lascia uno spazio di manovra di 22 milioni di euro. Un "tesoretto" che il sindaco Paolo Truzzu annuncia di voler utilizzare su varie direttrici: "Riduzione della tari a copertura dell’aumento dell’inflazione, sostegno ai soggetti fragili, manutenzione di mercati, scuole e immobili Erp", e, infine, "riqualificazione del Bastione di Saint Remy".
Il primo cittadino lo ha detto al termine della seduta del consiglio comunale durante la quale ha illustrato i contenuti del documento programmatico dell'amministrazione: "I dati sono tutti positivi e testimoniano, ancora una volta, la virtuosità del Comune (è un dato storico)", ha spiegato, "Finalmente si intravedono sensibili segnali di ripresa del sistema economico cagliaritano. La manovra complessiva è di 567 milioni di euro ed è cresciuta del 3%, mentre le spese complessive crescono rispetto al 2021 dell’8%. Tutto senza alcun aumento delle tasse".