YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Alessio Allegrini il 5 luglio dirige i "Carmina Burana" di Carl Orff
Primo Piano

Oltre un anno senza medico, a Olzai anche morire è un lusso: la sindaca scrive al prefetto

A-Olzai-e-vietato-morire

OLZAI. A Olzai non si può nemmeno morire. E se succede, nessuno lo certifica, con tutte le conseguenze - non poco rilevanti - del caso.  L'assurda situazione vissuta dagli abitanti del paese barbaricino è descritta dalla sindaca Maddalena Agus in una lettera inviata alla Prefettura di Nuoro. Perché l'assenza di un medico di base per la comunità di meno di 800 anime (e corpi da curare o assistere), che si protrae ormai da gennaio 2021, è diventata una questione di ordine pubblico. 

Comune-Olzai

Alcuni residenti, scrive la prima cittadina, sono stati presi in carico dal medico del paese vicino, Gavoi. Ma solo perché si tratta "di medici vecchio stampo", scrive la Agus, "quindi perfettamente consapevoli del dramma vissuto dalle gente olzaese e si sono fatti carico, con spirito di abnegazione, di pazienti in condizioni critiche".

Ma in paese non solo non conviene ammalarsi, perché la guardia medica è attiva solo per un'oretta, dopo le 20, e al massimo garantisce le ricette. Non si può nemmeno morire dopo le 8 del mattino. Quando capita la salma (e i familiari)  resta in attesa di un medico dell'igiene pubblica, che ha 30 ore per intervenire. 

"Qualche giorno fa", scrive la sindaca al prefetto, "un residente in precarie condizioni è morto, da solo, alle 14. Il 118 si è dichiarato incompetente in materia, i carabinieri anche. La situazione si è sbloccata solo alle 19, e solo grazie all'intervento di un medico intervenuto a titolo di cortesia personale, arrivato da un paese vicino. Siamo al paradosso, la soluzione non può essere procrastinata". 

Il prefetto Luca Rotondi ha risposto: della questione è stato interessato l'assessorato alla Sanità. La sindaca, che fa tutto il possibile con i mezzi a disposizione, commenta: vedremo.  

Redazione
News
25 Maggio 2022

Altre in primo piano

Stop isolamento per gli asintomatici? Clicca per vedere il video
Primo Piano

Stop isolamento per gli asintomatici? "Sarebbe un errore, calata la protezione del vaccino"

Il caldo arriva alla massima intensità, Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il caldo arriva alla massima intensità, "calo" delle temperature da giovedì

Terribile scontro a Settimo: gravissimo un motociclistaClicca per vedere il video
Primo Piano

Terribile scontro a Settimo: gravissimo un motociclista

Quasi un milione di arrivi a giugno in Sardegna, Solinas:
Primo Piano

Quasi un milione di arrivi a giugno in Sardegna, Solinas: "Validità del nostro turismo"

Fornace area metropolitana di Cagliari: attese massime sopra i 40 gradiClicca per vedere il video
Primo Piano

Fornace area metropolitana di Cagliari: attese massime sopra i 40 gradi

I voli per la Sardegna con lo spettro del Covid: cancellazioni e ritardiClicca per vedere il video
Primo Piano

I voli per la Sardegna con lo spettro del Covid: cancellazioni e ritardi

Sostieni Lila

Altre notizie

Senis raccontata dalle foto di Francesca Macis
Culture

Senis raccontata dalle foto di Francesca Macis

Usa, dopo Chicago un'altra sparatoria a Filadelfia: agenti feriti Clicca per vedere il video
Italia e mondo

Usa, dopo Chicago un'altra sparatoria a Filadelfia: agenti feriti

Non ce l'ha fatta Yuri, morto a 30 anni dopo lo schianto con la moto a Settimo
Top News

Non ce l'ha fatta Yuri, morto a 30 anni dopo lo schianto con la moto a Settimo

Arrestato l'attentatore della strage di Chicago, Biden:
Italia e mondo

Arrestato l'attentatore della strage di Chicago, Biden: "La libertà è sotto attacco"

Sparatoria alla parata del 4 luglio a Chicago: 6 morti, caccia all'attentatore
Archivio

Sparatoria alla parata del 4 luglio a Chicago: 6 morti, caccia all'attentatore

Maltempo nel Piacentino: due morti per crolli a causa del vento
Italia e mondo

Maltempo nel Piacentino: due morti per crolli a causa del vento

ThalassAzione

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttore responsabile: Enrico Fresu
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy