CAGLIARI. Oltre duemila persone controllate e 25 mila giocattoli privi di marchio sequestrati. Sono solo alcuni dei numeri del controllo interforze della Città metropolitana messo in campo a partire dal 4 dicembre per garantire la sicurezza durante il periodo delle festività natalizie. Il presidio delle principali piazze cittadine da parte degli uomini del 13° reparto mobile “Sardegna” e dai militari del 9° battaglione mobile dei Carabinieri con il supporto del reparto Prevenzione crimine di Abbasanta e dei Falchi della polizia ha portato ai seguenti risultati: 2500 persone e 1863 veicoli controllati, 76 sanzioni del codice della strada e 8 amministrative, 11 fermi amministrativi.
Sul fronte della sicurezza economica e finanziaria, i militari delle Fiamme gialle hanno intensificato i controlli in materia di regolarità fiscale e contraffazione soprattutto di giocattoli e abbigliamento con la collaborazione della municipale di Cagliari: 218 controlli di scontrini e ricevute che hanno portato a scoprire 47 casi di irregolarità fiscali; 13 sequestri di videopoker irregolari, 24.844 giocattoli e 323.586 prodotti privi di marchio CE sequestrati, insieme a 210 prodotti contraffatti.
L’attività di controllo capillare proseguirà anche nella settimana di Capodanno per garantire ai cittadini la sicurezza nei giorni di festa nelle piazze che ospitano i mercatini, le vie dello shopping e luoghi affollati di cittadini e turisti come il porto e l'aeroporto, ma anche monumenti, musei e luoghi di culto.