YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Tre aeroporti, un solo gestore in Sardegna: la maxi operazione (con i fondi) prende forma

CAGLIARI. Fusione di tre società, una holding per la gestione dei tre aeroporti della Sardegna, un capitale (per ora) a prevalente controllo pubblico, con regione e Camere di commercio che manterrebbero la maggioranza delle azioni e quindi, sulla carta, esprimerebbero i vertici.

I contorni della maxi operazione per la nuova distribuzione delle chiavi, e delle casse, delle porte aree della Sardegna sono stati illustrati stamattina al consiglio della Camera di Commercio di Cagliari. A parlare è stato un rappresentante dello studio Grimaldi di Roma, che annovera tra i suoi associati anche Bernardo Mattarella, figlio di Sergio, presidente della Repubblica: ha illustrato il percorso amministrativo e giuridico che porterebbe alla scomparsa di Sogaer, Sogeeal e Geasar, società di controllo rispettivamente degli scali di Cagliari, Alghero e Olbia, per fare spazio a un nuovo soggetto nel quale avrebbe un peso rilevante F2i Ligantia, emanazione di F2I Sgr, fondo di investimento di Cassa Depositi e Prestiti.

Lo schema è fatto di vari passaggi. La Camera di commercio di Cagliari, presieduta da Maurizio De Pascale, al momento detiene il 93% delle quote di Sogaer. Ne cederebbe una parte, in cambio di un ingresso della nuova holding, che deve ancora essere battezzata, nella quale andrebbe a controllare il 40% delle azioni. Aumenterebbero il loro peso azionario anche la Regione, attraverso la Sfirs, che assieme alla Fondazione di Sardegna andrebbe ad acquisire l'11%. Gli enti sardi, quindi (se sarda può essere considerata la Fondazione legata alla Bper) deterrebbero la maggioranza delle quote.

Il resto verrebbe acquisito da Ligantia, appunto (già dentro Alghero e Olbia e in minima parte a Cagliari) e BlackRock, il potente fondo di investimento, che comunque starebbe al di sotto del 10%. Certo, poi basterebbe un aumento di capitale dei colossi finanziari per annacquare le partecipazioni sarde. Ma al momento nel Largo Carlo Felice si bada ai lati positivi dell'operazione. Le trattative con Ryanair, per esempio, si farebbero su un unico tavolo e non su tre. E si potrebbero accaparrare condizioni migliori. Ma è solo un esempio.

Già si sollevano le voci contrarie, come quella di Confcommercio sud Sardegna, che parla di operazione ad alto rischio perché, in questa fase, gli aeroporti non si vendono, ma si comprano. In più ci sono le operazioni di ampliamento del Mario Mameli e quelle immobiliari intorno all'aeroporto. Tutto entra nella partita. Ora è tempo di valutazione delle azioni Sogaer. Fatti i conti, la cessione potrebbe essere perfezionata entro l'estate, salvo imprevisti.  

Redazione
News
13 Maggio 2022

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy