YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, i detenuti del carcere di Uta cureranno il verde pubblico

Citta-metropolitana-verde-pubblico

UTA. I detenuti del carcere di Uta cureranno il verde pubblico nei 17 Comuni della Città Metropolitana di Cagliari.

È stato siglato questa mattina a Palazzo Regio il rinnovo del protocollo d’intesa tra la Città Metropolitana di Cagliari, la società in house Proservice Spa e la direzione della Casa Circondariale E. Scalas di Cagliari-Uta per la promozione del lavoro di pubblica utilità attraverso l’inserimento lavorativo dei detenuti nella manutenzione del verde pubblico e nel recupero del patrimonio ambientale.

Con il documento, sottoscritto dal sindaco metropolitano Paolo Truzzu, dal direttore dell’istituto penitenziario Marco Porcu e dall’amministratore unico di Proservice Carlo Poddesu, il ministero della Giustizia e la Città Metropolitana si impegnano ad una proficua collaborazione per favorire l’inclusione sociale dei soggetti sottoposti a procedimenti penali, attraverso opportunità di lavoro nell’ambito di progetti condivisi tra le parti.

I progetti di pubblica utilità dovranno favorire l’accrescimento del senso di responsabilità dei soggetti coinvolti verso la collettività, l’interesse per le professionalità da acquisire in vista di possibili impieghi futuri, lo sviluppo della cultura della restituzione sociale, intesa come riparazione indiretta dei danni provocati dai reati, e la riduzione dei rischi di recidiva.

L’iniziativa, denominata “Mi riscatto per il futuro”, intrapresa nel 2019 e sospesa nel 2020 a seguito della pandemia, si pone l’obiettivo di realizzare un programma formativo qualificante a favore dei detenuti, finalizzato all’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, nell’intento di contribuire ad arginare il problema della difficoltà di inserimento dei soggetti in esecuzione penale.

I progetti saranno predisposti dalla Proservice Spa, in qualità di soggetto esecutore, e attuati nel territorio dei 17 Comuni della Città Metropolitana di Cagliari con l’impiego dei detenuti individuati dalla Casa Circondariale, per lo svolgimento di attività lavorative nel campo della salvaguardia ambientale, del recupero di spazi pubblici e aree verdi e di supporto alle attività amministrative e tecniche della società.

Il protocollo è stato rinnovato per i prossimi tre anni. La durata di ogni singolo progetto è di sei mesi, prorogabili per altri sei, e ogni detenuto sarà impiegato cinque giorni a settimana per un massimo di sei ore giornaliere.

“Come Città Metropolitana siamo pienamente disponibili a proseguire questa collaborazione il cui intento è quello di offrire un’opportunità di riscatto a tutti, anche a chi si trova in una situazione di difficoltà, con un’esperienza professionale che possa essere spendibile al momento del rientro nella vita civile”, spiega il sindaco Truzzu.

“Dal punto di vista della Casa Circondariale si tratta di un progetto molto importante che si inserisce in una direttiva del ministero della Giustizia volta al recupero dei soggetti detenuti in progetti di pubblica utilità”, sottolinea il direttore del penitenziario. “E’ un messaggio molto forte: il reo che con la sua attività di volontariato in qualche modo ripaga il danno causato alla società a seguito della commissione del reato, a vantaggio della stessa comunità”, aggiunge Porcu.

Soddisfazione anche da parte dell’amministratore di Proservice Poddesu: “La Proservice è orgogliosa di portare avanti questo progetto, perché l’inserimento sociale passa soprattutto dall’inserimento lavorativo, e le esperienze fatte finora sono state senz’altro positive”.

Redazione
News
14 Aprile 2022

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy