YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Nuove casacche, inchieste e sentenze cambiano la geografia del consiglio regionale

CAGLIARI. Dieci cambi di casacca e due sostituzioni per causa di forza maggiore (si legga: intervento del tribunale): la geografia del consiglio regionale è cambiata, e non poco, da quando i sardi hanno espresso le loro preferenze che nel 2019 hanno portato Christian Solinas alla presidenza della Regione, con una maggioranza di centrodestra.

Il governatore fa i conti con i nuovi equilibri, anche recenti, per dare un peso ai vari partiti e valutare se, come e quando procedere con il rimpasto che dovrebbe vedere il cambio delle facce in giunta, nei vari assessorati.

L'ultimo avvicendamento in ordine di tempo è quello causato dalla condanna di Antonello Peru a cinque anni e sei mesi per tentata concussione, per una vicenda legata alla ristrutturazione di una villa. Primo grado, ma sufficiente a imporgli una sospensione per 18 mesi per la legge Severino. Perde un pezzo l'Udc, quindi, il partito che ha fatto maggiori pressioni per il rimpasto.

Ma Peru era stato eletto con Forza Italia. Gli subentra quindi Marco Tedde, ex sindaco di Alghero. E gli azzurri salgono a cinque consiglieri, con due assessori in giunta: Alessandra Zedda e Giuseppe Fasolino. Si rafforza la loro posizione. 

In attesa di capire cosa farà Paolo Congiu: è lui, vigile urbano in pensione prestato alla Procura, il primo dei non eletti di Fortza Paris che prenderà il posto di Valerio De Giorgi, arrestato per corruzione e tentata truffa. Congiu dovrebbe stare in maggioranza, ma la scelta del gruppo potrebbe determinare il peso del partito d'ingresso. E le carte verrebbero di nuovo cambiate. In questo momento è corteggiato.

Hanno bisogno di pezzi i Riformatori, rimasti in due con Aldo Salaris, pure assessore ai Lavori pubblici, e Michele Cossa. Il giorno del primo vertice con Solinas sono stati abbandonati, senza preavviso, anche da Sara Canu, che in consiglio regionale era entrata con la Lega. Ora è nel Misto. Ha alle spalle lo stesso numero di spostamenti di Franco Stara: eletto nelle liste di sostegno a Massimo Zedda, si era spostato in Italia Viva per poi atterrare nell'Udc.

Cambio di schieramento anche per due ex del Movimento 5 Stelle: Carla Cuccu è nel misto e ha creato Idea Sardegna, Elena Fancello ha aderito al Psd'Az. Sempre dalla stessa parte, ma sotto simboli diversi, altri consiglieri: Alfonso Marras era dei Riformatori, è nel Psd'Az, Pietro Moro è entrato con Sardegna 20Venti e ora milita nell'Udc. Dal Movimento di Stefano Tunis è partito anche Domenico Gallus, che poi è passato nell'Udc e infine al Psd'Az. Roberto Caredda è entrato con Sardegna civica e ora è al Misto mentre Giovanni Antonio Satta è un altro che ha lasciato i Riformatori per il Misto.

Spostamenti ben chiari a Solinas, che attende per i nuovi incarichi.

Redazione
News
13 Aprile 2022

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy