YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Quirra, lanciato dal Poligono del Salto il primo razzo a propulsione ibrida

 

QUIRRA. È stato lanciato, nelle scorse settimane, il primo razzo a propulsione ibrida dal Poligono Sperimentale e di Addestramento Interforze del Salto di Quirra (PISQ), in Sardegna.

“Ha avuto luogo il lancio di un sounding rocket per la validazione della tecnologia di un motore a propulsione ibrida e dell’avionica di un futuro lanciatore aviotrasportato”, fanno sapere dall’Aeronautica.

“L’attività si inserisce all’interno del Programma denominato Aviolancio, a guida CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche - finalizzato allo sviluppo di una tecnologia abilitante di accesso autonomo allo Spazio. A tale programma partecipa anche l’Aeronautica Militare, quale delegata della Difesa, con il compito di fornire consulenza e supporto tecnico.

Il Programma si inquadra nell’ambito di un accordo quadro tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il CNR ed il Ministero della Difesa, siglato nel novembre del 2020, finalizzato allo sviluppo di un dimostratore tecnologico di lanciatore satellitare aviotrasportato in grado di portare piccoli satelliti in orbita LEO (Low Earth Orbit). Il lancio, il primo dei due previsti dal programma, si è concluso con esito positivo e ha dimostrato la validità della soluzione tecnologica riguardante il nuovo tipo di propulsione ibrida da poter efficacemente impiegare per lo sviluppo di una capacità competitiva.

L’attività rappresenta la naturale prosecuzione dello studio di eccellenza nel settore dell’aviolancio, finalizzato dall’Aeronautica Militare nel 2019 quale incipit per le successive attività di ricerca e sperimentazione in questo ambito tecnologico. Nel solco degli “Indirizzi del Governo in materia spaziale e aerospaziale”, lo sviluppo di un micro-lanciatore dedicato ai nano/micro satelliti consente di potenziare e capitalizzare i vantaggi offerti dalla miniaturizzazione delle tecnologie spaziali, sempre più costo-efficaci e quindi accessibili anche ad Enti di ricerca, Università, oltre che a Istituzioni ed Autorità locali. 

Il lanciatore, è stato sviluppato e realizzato da alcune piccole e medie imprese nazionali (PMI) che, sotto il coordinamento del CNR, hanno integrato tecnologie innovative”, si legge su una nota firmata dall’ufficio Generale per lo Spazio. 

 

L'Ufficio Generale per lo Spazio

​L'Ufficio Generale per lo Spazio, costituito nel 2017, è l'articolazione dello Stato Maggiore dell'Aeronaautica che si occupa di sviluppare la policy e le direttive per lo sviluppo delle capacità spaziali ed aerospaziali della Forza Armata. L'Aeronautica Militare, infatti, ambisce a divenire il principale abilitante per l'accesso allo spazio mediante lo sviluppo di competenze consolidate nel settore aerospaziale anche mediante la formazione e lo sviluppo di precorsi d'eccellenza del proprio personale.

 

Il Poligono Sperimentale del Salto

Il Poligono Sperimentale e di Addestramento Interforze di Salto di Quirra (PISQ), costituito nel 1956, comprende il Poligono “a terra” di Perdasdefogu (Ogliastra), sede del Comando, e il Distaccamento A.M. di Capo S. Lorenzo con il Poligono “a mare”. 

Opera con personale proveniente per il 50% dall’A.M., il 35% dall’Esercito Italiano e il 15% dalla Marina Militare, e assicura l’esecuzione di prove sperimentali di missili e bersagli, di prove di qualifica per nuovi sistemi d’arma, nonché di collaudo e la verifica della qualità di produzione di serie degli armamenti. Inoltre, svolge attività addestrative di unità nazionali ed estere e collabora con enti scientifici nazionali ed esteri. Il Poligono dispone di una sofisticata rete di rilevamento dati, costituita da una catena di inseguimento radar e da sistemi di rilevamento ottici e telemetrici, che rappresenta una struttura unica nel suo genere in Italia. 

Dal PISQ dipende il Reparto Sperimentale e di Standardizzazione al Tiro Aereo (RSSTA) di Decimomannu (Cagliari).

 

Redazione
News
11 Marzo 2022

Altre in primo piano

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai
Primo Piano

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco
Primo Piano

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”
Primo Piano

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Altre notizie

A Gaza comincia il cessate il fuoco, Hamas:
Top News

A Gaza comincia il cessate il fuoco, Hamas: "Tutti hanno confermato che la guerra è finita"

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su GologoneClicca per vedere il video
Top News

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su Gologone

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu
In Sardegna

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy