YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Crisi energetica, Confindustria e Cgil: “Accelerare metanizzazione per la Sardegna”

Metano-Youtg-Sardegna

CAGLIARI. "La grave crisi internazionale in corso non deve ritardare quanto piuttosto accelerare il processo di metanizzazione dell'Isola", è l'appello di Confindustria Sardegna in vista della crisi energetica causata dal conflitto in Ucraina. 

"Occorre evitare di perdersi ancora una volta nel ripercorrere sterili polemiche sulle responsabilità ed opportunità di scelte compiute o subite in un passato più o meno recente, che rischiano di rinviare sine die, fino a renderle irraggiungibili, soluzioni che la Sardegna attende da oltre cinquant’anni per riequilibrare una diseconomia storica con l’Italia e con l’Europa.

Al di là della drammatica crisi auspicabilmente congiunturale, anche la Sardegna ha il diritto e la necessità di disporre della risorsa gas e dell’energia termica indispensabile per la competitività di tante produzioni ed attività e per la parificazione dei diritti dei cittadini sardi. In tempi rapidi e certi. La metanizzazione della Sardegna è perfettamente coerente e compatibile con la promozione, soprattutto nella fase di transizione, delle energie rinnovabili e con l’esigenza di diversificare i paesi di approvvigionamento.

Ferma restando la necessità di risolvere il problema ancora aperto della perequazione delle differenti condizioni strutturali e tariffarie per la disponibilità del gas nei diversi territori dell’isola, è fondamentale che venga comunque varato il Decreto alla firma del Presidente Mario Draghi per dare finalmente un primo avvio agli interventi per la metanizzazione di competenza statale necessari per la sostenibilità economica, occupazionale e ambientale della Sardegna". 

Lo stesso appello arriva anche da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil che ribadiscono con forza la necessità che il decreto Sardegna venga firmato al più presto per consentire la metanizzazione dell’Isola.

“Se ne discute da mesi ed è stata già sollecitata la necessaria modifica sulla perequazione tariffaria – hanno detto i segretari regionali Francesco Garau, Marco Nappi e Pierluigi Loi – perciò procrastinare ulteriormente rischia di escludere la Sardegna dalle scelte strategiche contingenti e dal percorso di transizione che, come ha ribadito il presidente Draghi, sarà comunque incentrato sull’utilizzo del metano oltre che sul mix di rinnovabili.

“La tempistica sull’arrivo del metano in Sardegna è infatti urgente, sia per le riconversioni dei siti di produzione da realizzare entro il 2025, sia per il rilancio dell’intera filiera industriale e produttiva nell’Isola”. Non a caso i segretari ribadiscono che “minare il processo di decarbonizzazione ci farebbe fare un vergognoso balzo indietro nel tempo mentre al pari del resto d’Italia è indispensabile attuare finalmente la metanizzazione e, contestualmente, ragionare sui progetti legati alla produzione di idrogeno e al necessario mix di rinnovabili”.

In questa ottica, fermo restando il mantenimento di una opportuna produzione termoelettrica a gas e la necessaria implementazione e sviluppo della rete di trasporto e distribuzione del gas naturale in tutte le nostre comunità, nell’industria, nei servizi, negli usi civili, Filctem, Femca e Uiltec auspicano “che si apra un confronto fra Cgil Cisl e Uil confederali, la Regione e il Governo per arrivare a un accordo di programma complessivo sulla transizione energetica della Sardegna”. Secondo i sindacati infatti è necessario promuovere una strategia che garantisca l’opportuno mix energetico e sia fondata sullo sviluppo delle nuove tecnologie: il riferimento va alle fonti rinnovabili e agli accumuli, in particolare idroelettrici e di pompaggio, alla produzione e utilizzo dell’idrogeno per tutti gli usi energetici.

Redazione
News
09 Marzo 2022

Altre in primo piano

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando
Primo Piano

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando

Alessandra Zedda   Episodi Di Violenza A CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

"Cagliari? Città ostaggio della violenza": la consigliera Zedda chiede un piano straordinario per la sicurezza

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore
Primo Piano

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore

Insulti sessisti e minacce contro Alessandra Todde, Truzzu:
Primo Piano

Insulti sessisti e minacce contro Alessandra Todde, Truzzu: "Servono punizioni severe"

Insulti Contro Todde
Primo Piano

"Scrofa", "Mafiosa", "Put***a": insulti e attacchi sessisti contro Alessandra Todde sui social

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali
Primo Piano

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali

Altre notizie

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando
Primo Piano

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando

Il Tg della sera - 5 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 5 Novembre 2025

Energia rinnovabile, il Consiglio regionale approva i correttivi alla legge sulle aree idoneeClicca per vedere il video
In Sardegna

Energia rinnovabile, il Consiglio regionale approva i correttivi alla legge sulle aree idonee

Festa Mobile 2025
Culture

"Festa Mobile" entra nel vivo: turismo partecipato da Cagliari fino a Ovodda

Alessandra Zedda   Episodi Di Violenza A CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

"Cagliari? Città ostaggio della violenza": la consigliera Zedda chiede un piano straordinario per la sicurezza

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore
Primo Piano

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy