YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, il chiosco L'Iguana: "Concessioni balneari a bando, fine di un'impresa familiare"

LIguana

CAGLIARI. Hanno superato il groviglio del rifacimento del chiosco, dopo l'approvazione del Pul da parte del Comune. Credevano di essersi lasciati alle spalle chiusure e incassi a zero causati dalla pandemia. Ma per i titolari del chiosco L'Iguana del Poetto - come per altri colleghi - la serie negativa non è finita. 

Perché è arrivata la decisione del governo: le concessioni balneari dovranno essere messe a gara. Chi le detiene potrebbe perderle. E anche se nel provvedimento ci sono passaggi che dovrebbero tutelare le imprese familiari (e comunque è ancora necessario il passaggio alle Camere con possibili modifiche), all'Iguana vedono il futuro nero. tanto che annunciano "la fine di una piccola impresa familiare". Ecco cosa è comparso sulla pagina del chiosco del Poetto. 

Dopo 3 anni di inferno, finalmente nel 2019 la piccola impresa familiare incomincia a vedere i frutti del nuovo avviamento.

Sembrava stesse andando tutto bene, ad un tratto arriva una notizia che butta in sconforto il mondo intero, una pandemia! Il Covid-19.

Di nuovo tutto da capo e con il terrore che i propri cari potessero ammalarsi.

Due anni trascorsi in silenzio religioso, a rispettare tutte le norme sanitarie del caso, comprese le chiusure imposte dalle autorità.

Ma la piccola impresa non perse le speranze.

Oramai si era abituata alle chiusure imposte.

Alla fine del 2021 sembrava fossero ripartiti, ma ecco che arriva un'altra notizia nefasta: una sentenza del consiglio di stato che cancella le scadenze di tutte le concessioni demaniali concesse dallo stato fino al 2033.

Anche questa volta la piccola famiglia si documenta e cerca di capire il perché.

Col passare dei giorni la situazione si fa più chiara: il governo Draghi ha dato mandato per mezzo di un decreto chiamato concorrenza di mettere a gara le concessioni demaniali marittime di tutta l'Italia. 8500 metri di coste italiane e di espropriare tutte le 30.000 attività costruite a spese dei concessionari a partire dal 1 gennaio 2024.

Per chi non lavora in quel settore non è facile capire come siano i fatti.

Si può spiegare meglio facendo un piccolo esempio:

Il proprietario di un terreno incolto, offre a un contadino di lavorare la terra e di dividere il raccolto.

Il contadino dopo averlo lavorato e curato ed a il raccolto oramai maturo, il padrone del terreno cancella l'accordo portando via al contadino non solo il terreno, ma anche tutto il raccolto.

La famiglia non ha più l'età e neppure le forze.

Fine di una piccola impresa familiare.

Fine per colpa dei politicanti senza scrupoli italiani.

Redazione
News
19 Febbraio 2022

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy