YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Con terza dose green pass illimitato, nuove regole per le scuole: ecco il decreto

ROMA. Niente divieti in zona rossa per chi ha la terza dose di vaccino. E il green pass per chi ha ricevuto la booster diventa illimitato. I provvedimenti sono contenuti nel decreto approvato dal consiglio dei ministri nella riunione di oggi, 2 febbraio. 

Contenute anche le nuove previsioni per la gestione dei casi di positività nelle scuole, a partire dagli asili. Niente più Dad per i vaccinati. Il nuovo sistema parte da lunedì. 

Nelle scuole dell'infanzia "con fino a quattro casi di positività accertati tra gli alunni presenti in classe, l’attività didattica prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 da parte dei docenti fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo al Covid. In tali casi, è fatto comunque obbligo di effettuare un test antigenico rapido o molecolare o test antigenico autosomministrato per la rilevazione dell'antigene alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell'ultimo contatto. In caso di utilizzo del test antigenico autosomministrato l’esito negativo è attestato tramite autocertificazione.  Con cinque o più casi di positività nella stessa sezione o gruppo classe, si applica alla medesima sezione o al medesimo gruppo classe una sospensione delle relative attività per una durata di cinque giorni". 

Alle primarie "fino a quattro casi di positività accertati tra gli alunni presenti in classe, l’attività didattica prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2 da parte dei docenti e degli alunni che abbiano superato i sei anni di età fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo al COVID. In tali casi, è fatto comunque obbligo di effettuare un test antigenico rapido o molecolare o test antigenico autosomministrato per la rilevazione dell'antigene SARS-CoV-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell'ultimo contatto. In caso di utilizzo del test antigenico autosomministrato l’esito negativo è attestato tramite autocertificazione. 

Con cinque o più casi di positività accertati tra gli alunni presenti in classe, per coloro che diano dimostrazione di avere concluso il ciclo vaccinale primario o di essere guariti da meno di centoventi giorni o dopo aver completato il ciclo vaccinale primario, oppure di avere effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFfp2 da parte dei docenti e degli alunni di età superiore ai sei anni fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo al COVID. Per coloro che posseggano un’idonea certificazione di esenzione dalla vaccinazione, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2 da parte dei ൯ docenti e degli alunni di età superiore ai sei anni fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo al COVID su richiesta di coloro che esercitano la responsabilità genitoriale. Per gli altri alunni si applica la didattica digitale integrata per la durata di cinque giorni". 

Alle medie e superiori  "con un caso di positività accertato tra gli alunni presenti in classe, l’attività didattica prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 da parte degli alunni e dei docenti. Con due o più casi di positività accertati tra gli alunni presenti in classe, per coloro che diano dimostrazione di avere concluso il ciclo vaccinale primario o di essere guariti da meno di centoventi giorni o dopo aver completato il ciclo vaccinale primario, oppure di avere effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2. Per coloro che posseggano un’idonea certificazione di esenzione dalla vaccinazione, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, su richiesta di coloro che esercitano la responsabilità genitoriale per i minori e degli alunni direttamente interessati se maggiorenni. Per gli altri alunni si applica la didattica digitale integrata per la durata di cinque giorni". 

All'asilo  la sospensione delle attività avviene se l’accertamento del quinto caso di positività si verifica entro cinque giorni dal dall’accertamento del caso precedente. Per le scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado e per il sistema di istruzione e formazione professionale, si ricorre alla didattica digitale integrata se l’accertamento rispettivamente del quinto e del secondo caso di positività si verifica entro cinque giorni dall’accertamento del caso precedente.

"I provvedimenti di oggi vanno nella direzione di una ancora maggiore riapertura del Paese", ha detto il premier Mario Draghi. 

Redazione
News
02 Febbraio 2022

Altre in primo piano

Manuela Murgia, la famiglia pubblica le foto dei segni sul cadavere:
Primo Piano

Manuela Murgia, la famiglia pubblica le foto dei segni sul cadavere: "Il suo corpo racconta la verità"

Paura in via Tiepolo a Cagliari: due auto in fiamme, danneggiato un tubo del gas
Primo Piano

Paura in via Tiepolo a Cagliari: due auto in fiamme, danneggiato un tubo del gas

Carbonia, volevano vendere i gioielli rubati ad un'anziana ma i carabinieri li riconoscono: arrestati
Primo Piano

Carbonia, volevano vendere i gioielli rubati ad un'anziana ma i carabinieri li riconoscono: arrestati

Oristano, vertice tra Comune e Arst sul centro intermodale:
Primo Piano

Oristano, vertice tra Comune e Arst sul centro intermodale: "Ora serve l'ok della Regione"

Un campo da 2 ettari di piante di cannabis: la scoperta tra Luras e Luogosanto
Primo Piano

Un campo da 2 ettari di piante di cannabis: la scoperta tra Luras e Luogosanto

Cagliari, minacce e percosse alla ex compagna: divieto di avvicinamento per un 54enne
Primo Piano

Cagliari, minacce e percosse alla ex compagna: divieto di avvicinamento per un 54enne

Altre notizie

Terribile frontale tra due auto ad Aglientu: morto un uomo, due feriti
Top News

Terribile frontale tra due auto ad Aglientu: morto un uomo, due feriti

Manuela Murgia, la famiglia pubblica le foto dei segni sul cadavere:
Primo Piano

Manuela Murgia, la famiglia pubblica le foto dei segni sul cadavere: "Il suo corpo racconta la verità"

“All’incontro con Todde gli studenti non saranno liberi di chiedere quello che vogliono”
In Sardegna

“All’incontro con Todde gli studenti non saranno liberi di chiedere quello che vogliono”

Paura in via Tiepolo a Cagliari: due auto in fiamme, danneggiato un tubo del gas
Primo Piano

Paura in via Tiepolo a Cagliari: due auto in fiamme, danneggiato un tubo del gas

A Cagliari torna l'Urbanfest: Clicca per vedere il video
Top News

A Cagliari torna l'Urbanfest: "Portiamo l'arte urbana e la rigenerazione in tutti i quartieri"

Bari Sardo, quasi 40 grammi di cocaina in casa: arrestato 37enne
In Sardegna

Bari Sardo, quasi 40 grammi di cocaina in casa: arrestato 37enne


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy