ARZACHENA. Oltre duecento utenti collegati da casa per seguire i lavori dell'aula. È partito con numeri straordinari il primo esperimento di web tv per la trasmissione in diretta streaming del Consiglio comunale di Arzachena. La diretta live della seduta di ieri trasmessa sul canale YouTube isituzionale del Comune gallurese ha fatto registrare 232 utenti che hanno seguito complessivamente la diretta - con un picco di ascolto di 40 utenti intorno alle 18 - interagendo con gli amministratori grazie al servizio di live chat attivo su YouTube e su Facebook, 451 click e 3013 persone raggiunte per il post della pagina Fb "Amministrazione Comunale di Arzachena". Numeri ancor più straordinari se si aggiunge che dell'iniziativa non si era avuta alcuna attività promozionale tra il pubblico.
Il progetto pilota ha avuto una grande approvazione anche all'interno dell'aula consiliare di piazza Segni. Approvazione bipartisan per un'iniziativa che - fornendo al Comune di Arzachena un sistema di comunicazione all'avanguardia - contribuisce ad avvicinare i cittadini alle istituzioni in nome del principio di trasparenza. Estusiasta il sindaco Roberto Ragnedda: "È un ulteriore passo avanti verso la democrazia digitale e lo sviluppo della comunicazione istituzionale a garanzia della trasparenza e della modernità dell’azione amministrativa - dichiara il primo cittadino - Il test condotto ieri sera ha portato risultati soddisfacenti in termini numerici. Ogni cittadino in più che segue le attività dei suoi rappresentanti in consiglio comunale è un passo avanti verso il nostro obiettivo di massimo coinvolgimento degli arzachenesi attraverso nuovi strumenti ad ampia diffusione".
Soddisfazione anche dai banchi dell'opposizione: "Ci auguriamo - commenta la capogruppo di Nuova Arzachena, Maria Giagoni - che l'esperimento si trasformi presto in un servizio regolare esteso a tutte le sedute del Consiglio comunale".