CAGLIARI. Il passaggio al Misto è stato solo transitorio: Elvira Lucia Evangelista, avvocato nuorese finita dalla Sardegna al Senato con il Movimento 5 Stelle, ha aderito al gruppo Italia Viva di Matteo Renzi. Potenza, forse, delle manovre tra i peones parlamentari in vista dell'elezione del presidente della Repubblica.

La Evangelista nei giorni scorsi si erta lamentata del "troppo caos" che dominava tra quelli che venivano definiti "grillini". Così aveva annunciato l'abbandono. Ora sul sito del Senato è stato ufficializzato il cambio di casacca: indossa quella dei renziani. In silenzio: la senatrice ha cancellato tutti i profili social.
Questo salto è solo l'ultimo di una lunga lista che ha portato le file del M5s sardo a essere sempre più ridotte. Alle politiche i grillini avevano travolto le urne dell'Isola, incassando oltre il 40% dei voti e esprimendo 16 parlamentari su 24. Ne è rimasto un esiguo manipolo: colpa di trasformismi, espulsioni e, alla fine, di attuazione di meccanismi che potevano essere previsti anche da un peracottaro senza alcuna esperienza politica. Qui gli altri passaggi.