YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Quarantena non più malattia per l'Inps, i sindacati: "Così potenziali positivi andranno al lavoro"

CAGLIARI. La quarantena per chi è entrato a contatto con un positivo al Covid non è più considerata malattia dall’Inps. È una delle novità del 2022 decisa dal governo Draghi con la firma delll’ultimo decreto che aggiorna le misure anche per i lavoratori, per arginare l’aumento dei contagi e l’ondata dei casi Omicron.

Mentre tutti puntavano i riflettori sull’obbligo di green pass rafforzato per chi ha più di 50 anni, effettivamente a primo impatto il cambiamento più rilevante, passava un po’ più inosservata invece la mancata proroga dello stanziamento dei fondi per la cosiddetta “assenza giustificata per quarantena”. Non l’isolamento da positivi al Covid, si intende, ma quello di chi - come avviene sempre più di frequente - ha saputo di aver avuto un contatto a rischio e deve stare chiuso in casa. Per almeno 5 giorni (se ha fatto la seconda dose) e per i soliti 10 (se non ne ha fatto neanche una). E con i contagi che sono esplosi, in questi ultimi giorni, c’è da immaginarsi che questa sia una situazione comune a tanti, in Sardegna come nel resto d’Italia. Gli unici non interessati, in questo caso, sono coloro che hanno ricevuto il booster o hanno concluso il ciclo primario di vaccinazione da meno di 120 giorni (o ancora chi è guarito da meno di 4 mesi). Tutte queste categorie, secondo il nuovo decreto, sono escluse dall’obbligo di quarantena e e devono invece rispettare un protocollo diverso: autosorveglianza dell’eventuale comparsa di sintomi e mascherina ffp2 fino al decimo giorno successivo all’ultimo contatto con il positivo. 

E per tutti gli altri lavoratori che non possono stare in smart working? Quarantena fiduciaria sì, ma non pagata. Niente indennità di malattia dall’Inps, che fa sapere in una nota che la misura è scaduta il 31 dicembre 2021. 

I sindacati dei lavoratori però non ci stanno. E hanno paura che questo porterà, al contrario, a nascondere di aver avuto un contatto con un positivo per poter continuare a lavorare. "Il rischio è che chi è in questa situazione non lo denunci e vada sul posto di lavoro pur essendo potenzialmente portatore del virus", attacca Samuele Piddiu, segretario generale della Cgil sarda.

Il premier Mario Draghi, in realtà, sembra non avere intenzione di cambiare idea: la motivazione? sempre più cittadini e quindi anche lavoratori hanno la terza dose e di quarantena non ne sentiranno più parlare. Ma l’appello dei sindacati è forte. "Chiediamo il ripristino dell'indennità per chi è costretto a casa per un contatto a rischio", è l'appello di Piddiu. 

Marzia Diana
News
12 Gennaio 2022

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy