YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Allarme nei Pronto soccorso sardi, Nursing Up: "Superati i limiti di sostenibilità"

aMBULANZE

CAGLIARI. La situazione nei Pronto soccorso sardi è diventata insostenibile. Lo denuncia il sindacato Nursing Up Sardegna: "L ondata di contagi da Covid 19 ha travolto i servizi di Pronto soccorso e parte dei reparti di degenza ordinaria della Sardegna.
La situazione è drammatica a partire dal Pronto soccorso di Sassari dove abbiamo pazienti che stazionano nei
container esterni alla struttura in attesa di un posto letto e in quasi tutti i reparti si vedono pazienti ricoverati su
una barella", si legge su un comunicato firmato dal responsabile regionale Nursing Up Sardegna, Diego Murracino.

"Ad Oristano oltre alle difficoltà note del Pronto soccorso vediamo che il reparto di Cardiologia è in crisi per
carenza di personale (4 infermieri positivi al covid), si denuncia la difficoltà di tracciamento dei contagi per
mancanza di reagenti e ci sono centinaia di tamponi fermi in laboratorio.
Situazione pesante anche al Pronto soccorso del CTO di Iglesias per carenza di personale e pazienti che stazionano per giorni e giorni in Pronto soccorso per assenza di un posto letto.
Il Pronto soccorso del Policlinico di Monserrato è sotto pressione da mesi, ultimo aggiornamento 10 pazienti
positivi che stazionano all’interno in Obi e la fila di autoambulanze in coda in attesa di accedere.
Al Brotzu di Cagliari in Pronto soccorso abbiamo 5 infermieri assenti perché positivi al Covid e un infermiere
assente per infortunio dopo aver subito un aggressione da parte di un utente, all’interno in Obi ci sono 11
pazienti positivi al Covid che stazionano assistiti da soli 2 infermieri.
Al Binaghi di Cagliari (ospedale Covid) situazione drammatica per pazienti e infermieri, struttura satura, pochi
infermieri in turno con una media di 1 infermiere per 9 pazienti positivi.
Nel mese di dicembre mentre l’onda dei contagi iniziava la salita, l’assessorato alla sanità e i vertici regionali
della politica non hanno pensato a risolvere le criticità operative del sistema sanitario regionale ma
all’assegnazione delle nuove poltrone dei Direttori Generali delle Asl.
Questa situazione, denunciata dal Nursing Up ha gravi ricadute sulla salute dei pazienti e degli stessi operatori
sanitari.
Il sindacato Nursing Up è contrario alla volontà politica di mantenere a tutti i costi basso il tasso di occupazione dichiarato nelle strutture sanitarie dedicabili al Covid al fine di evitare il passaggio della Sardegna in zona gialla, facendo così stazionare i pazienti per giorni all’interno dei Pronto soccorso o nelle barelle nei reparti in ospedali non Covid.
Il Nursing Up al fine di dare maggiore dignità ai pazienti e tutelare la salute degli operatori sanitari chiede l’apertura dei reparti da dedicare ai pazienti Covid positivi e il potenziamento del personale dei servizi di Pronto soccorso dei principali ospedali della Sardegna". 

Redazione
News
11 Gennaio 2022

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy