YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Covid, picco di ricoveri in Sardegna? No: colpa dei cluster in ospedale

 

CAGLIARI. Il 3 settembre, più di tre mesi fa, la Sardegna conteggiava 269 nuovi positivi in 24 ore. Oggi, nell’ultimo bollettino, ha quasi sfiorato di nuovo quel record, con 250 casi accertati in un solo giorno. Numeri che non si vedevano da mesi, nonostante la lenta risalita si fosse fatta sentire anche nell’Isola con una media costante sopra i cento contagi giornalieri. 

È il dato sui ricoveri, però, quello da tenere sotto controllo e analizzare: il bollettino di oggi riporta un +21 al totale di posti letto occupati. Il numero è vero, ma in realtà non corrisponde ad altrettanti nuovi ingressi in ospedale. Alcuni, forse, non tutti di certo. A Sassari ieri ci sono stati 3 nuovi ricoveri dall’esterno di pazienti Covid, a Cagliari non sono stati di più.

Per arrivare agli oltre venti ricoverati in più conteggiati, però, bisogna considerare la situazione dei focolai scoperti in questi giorni in alcuni ospedali dell’Isola. Il primo a Sassari, dove sono stati isolati 11 pazienti positivi nella Chirurgia clinica dell’azienda ospedaliero universitaria. Stessa situazione al Brotzu di Cagliari, dove è stata scoperta la positività di almeno altri 4, o forse 6 ricoverati nel reparto di Neurochirurgia ed è scattato i ltracciamento con i tamponi a tappeto. Questi, anche se già di fatto ricoverati per altre patologie, dovrebbero rientrare poi nel conteggio dei pazienti Covid. E da qui, con la controprova dei nuovi ingressi negli ospedali, si spiega il picco di oggi. Ferma la conta delle vittime, nessun nuovo decesso in 24 ore.

Sulla variante Omicron, che sta dilagando in diversi Paesi europei , l’Isola è ferma a 2 casi accertati. Ma le ultime dichiarazioni della direttrice dell’Ecdc, il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, stanno già facendo discutere. “Il vaccino da solo contro Omicron non basta, avverte, e chiede nuove restrizioni. In vista delle vacanze natalizie intanto il governo italiano si è mosso per blindarsi, chiedendo tampone obbligatorio e quarantena a chi arriva dai paesi dell’Ue.

Dopo le polemiche alla fine Bruxelles ha raccomandato che le misure restino in vigore per un tempo limitato. Nel frattempo il Paese si trova a contare altri 23.195 nuovi casi di Covid contro i circa 20mila di ieri. Aumentano, di poco, anche le vittime registrate: 129. E ora a rischiare sono tante regioni, dalla Lombardia dove si registrano quasi 4800 casi, e la regione con più casi odierni è la Lombardia, seguita da Veneto, Emilia-Romagna, Lazio e Piemonte.

 

Marzia Diana
News
15 Dicembre 2021

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy