CAGLIARI. Quaranta appartamenti di edilizia agevolata tra le vie Rossini, Boito e Donizetti. L’approvazione del progetto risale al lontano 2013. Ma i lavori dì demolizioni dell’istituto scolastico in disuso ormai da anni, sono iniziati solo ora.
Al posto della scuola sarebbero dovuti nascere, appunto, 40 appartamenti di diverse tipologie (bivani, trivani e quadrivani). “Ci saranno dei locali commerciali destinati ad uffici e case a canone concordato, quindi si dovrà fare un bando per l’assegnazione e potranno partecipare soggetti con diversi requisiti, che abitano a Cagliari o che hanno l’attività lavorativa in città”, spiega l’assessore ai Lavori pubblici Gabriella Deidda, “non si pagherà in base al reddito ma la valutazione viene fatta al metro quadro, come un alloggio privato, in base alla tariffa prevista dalla zona, censita dall’accordo territoriale”.
Ma i soldi per tutti oggigli alloggi non ci sono. I primi dieci verranno consegnati nel 2023. “Su un finanziamento di 4,5 milioni, siamo arrivati a prevedere una spesa per i lavori di 3,5 milioni”, spiega la Deidda, “questo fa parte di un progetto Pon metro, vediamo se arriveranno altri finanziamenti”.