CAGLIARI. Zapatos Rojos il progetto d’arte pubblica dell'artista messicana Elina Chauvet in piazza Garibaldi nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A dare il via alla marcia simbolica con la posa del primo paio di scarpette rosse siglate con la data e il luogo della manifestazione le curatrici Lorena Cordeddu e Consuelo Dessì. Le scarpe saranno inviate in Messico, da dove il progetto è partito alla volta di Milano nel novembre 2012 per poi trasferirsi in Argentina, Spagna, Norvegia, Gran Bretagna, Cile, Brasile, Stati Uniti e Canada.
Hanno aderito all’evento che ha il patrocinio del comune di Cagliari il Centro Antiviolenza “Sa Reina”; l'Unione dei Comuni I Nuraghi di Monte Idda e Fanaris (Decimoputzu, Siliqua, Vallermosa, Villaspeciosa); Coop. Sociale Ad&ST; Coop. Sociale Isar; Coop. Sociale Tre per Due; Anpi Sez. Cagliari; Anpi Sez. Quartu Sant’Elena; Anpi Sez. Trexenta; Associazione Progresso Donna; Associazione Culturale Condilibriamo; Associazione One Univercity; Associazione Greenwich d’essai; Associazione Compagnie del Cocomero: Associazione Sunugaal; Biodanza Sardegna; Ass. La Rosa Roja; ASCE Sardegna; Radio OndeCorte; Il Manifesto Sardo; Ass. Sardegna Palestina; Co-Mete. Il programma prevede gli interventi artistici di Stefano Raccis (Attore) e Angelica Piras (Scrittrice/Poetessa); Andrea Melis (Poeta); Miriam Spiga. Gli Artisti Luigi Lai e Gianluca Petrini cureranno i pannelli/pensieri. Saranno presenti Marzia Cilloccu (Assessore alle Pari Opportunità e Ferdinando Secchi (Assessore alle Politiche Sociali).