YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Teatri e luoghi di cultura chiusi, Ghirra: "Basta annunci, Cagliari aspetta da troppo tempo"

CAGLIARI. L'assessore ai Lavori pubblici Gabriella Deidda ha spiegato in commissione Cultura  che il Comune ha un piano per la rinascita di siti e edifici culturali di Cagliari, a partire dall'Anfitatro romano dove i lavori di restauro sono da poco ripartiti. Ma se dalla giunta Truzzu si guarda con fiducia agli interventi (qui la notizia) ben diversa è la visione dell'opposizione, che con Francesca Ghirra traccia un quadro ben poco confortante: "Ho suggerito all'assessora Deidda di evitare di comunicare date di apertura che vengono puntualmente disattese", spiega l'esponente del centrosinistra, "Da mesi ci sentiamo dire che “i lavori stanno per partire”, “il monumento sta per riaprire”, senza che nulla si muova. Sarebbe preferibile passare dalla politica degli annunci alla politica dei fatti concreti. Cagliari aspetta da troppo tempo che importanti siti e luoghi della cultura vengano restituiti alla città, è tempo di cambiare pass". 

Ecco l'elenco delle strutture e lo stato dell'arte. 

 
TEATRI
Nonostante il Consiglio comunale abbia stanziato le risorse per la messa a norma del Teatro Civico di Castello, del Piccolo Auditorium e del Teatro dell'ex Vetreria nel dicembre 2019, i lavori non sono mai partiti. Pare che occorra ancora un nulla osta dei vigili del fuoco.
Il Piccolo Auditorium, però, è stato stralciato per insufficienza di risorse. Ci è stato anche riferito che le pavimentazioni hanno subito danni molto seri a causa di un'infiltrazione. Chissà se questo teatro fondamentale per le attività di tante realtà culturali verrà più riaperto. Ho suggerito di reperire le risorse utilizzando una parte dell'avanzo di quasi 33 milioni di euro del 2020.
TORRE DELL'ELEFANTE
L'intervento di restauro sugli impalcati lignei è concluso; occorre ancora impermeabilizzare le coperture e consolidare i parapetti, lavori che non dovrebbero inficiare sull'apertura al pubblico, che dovrebbe avvenire entro questa settimana.
TORRE DI SAN PANCRAZIO
I lavori sono in capo alla Soprintendenza.
CHIESA DI SANT'AVENDRACE
È attualmente in corso la progettazione dell'esecutivo per il solaio del piano di calpestio della chiesa, di dimensioni tali da garantire un'altezza utile ad accedere al piano sottostante della “pseudocripta”, in cui sono stati fatti importanti rinvenimenti archeologici.
VILLA DI TIGELLIO
I fondi a suo tempo stanziati per gli interventi sul monumento sono stati reintegrati e sono utilizzabili da settembre. La Soprintendenza ha predisposto un progetto che sarà appaltato entro l'autunno. In particolare si prevede il ripristino delle passerelle, ma anche ulteriori scavi in zone non ancora indagate.
GROTTA DELLA VIPERA
La Soprintendenza non ha autorizzato la realizzazione del calco del frontone. Acconsentirebbe a fare la stampa di una riproduzione in 3D del monumento sulla base di un progetto culturale.
Al momento non sono previsti ulteriori interventi.
PARCO DELLA MUSICA
Sono in corso i lavori legati alla cosiddetta “Smart Business Factory” del Parco della Musica (finanziata dalla Regione nel 2012), che prevede la realizzazione della Sartoria, della Falegnameria e di ulteriori locali tecnici legati al Teatro Lirico.
Il piccolo teatro dovrebbe essere reso fruibile tra fine anno e inizio 2022.
VILLA MUSCAS
È stata siglata la convenzione per un finanziamento di 2 milioni di euro da parte della Regione per la realizzazione del “Campus Musica e Suono per il Cinema e l’Audiovisivo” all'interno della Villa Muscas. I lavori di restauro e rifunzionalizzazione della villa, però, devono ancora essere completati.
EX LICEO ARTISTICO
I lavori non sono ancora partiti perché, a causa di problemi statici dei solai, occorre riapprovare il progetto esecutivo, che dovrebbe essere validato entro novembre.
SANTA CATERINA
I lavori sono nuovamente fermi a causa dell'aumento dei costi dell'acciaio. Speriamo che questo straordinario sito archeologico nel cuore della nostra città possa essere rapidamente reso fruibile, magari all'interno della nuova gestione integrata prevista per il Bastione di Saint Remy.
CRIPTA SI SANT'AGOSTINO
Sono stati consegnati i lavori di restauro, interrotti per il ritrovamento di una fonte sorgiva. Sono in corso studi geologici per capire dove e come poter convogliare le acque.
TEATRO DELLA MEM
Progetto di completamento predisposto dagli uffici ma non finanziato. Anche in questo caso ho suggerito di utilizzare una parte dell'avanzo di quasi 33 milioni di euro del 2020.
LOCALI EX ISOLA (via Santa Croce)
Confidano di appaltare i lavori entro l'anno.
Ho suggerito all'assessora Deidda è di evitare di comunicare date di apertura che vengono puntualmente disattese. Da mesi ci sentiamo dire che “i lavori stanno per partire”, “il monumento sta per riaprire”, senza che nulla si muova. Sarebbe preferibile passare dalla politica degli annunci alla politica dei fatti concreti. Cagliari aspetta da troppo tempo che importanti siti e luoghi della cultura vengano restituiti alla città, è tempo di cambiare passo.

 

Redazione
News
20 Ottobre 2021

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy