YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Quartu, rivoluzione (anche dei colori) per la raccolta differenziata dei rifiuti

 

 

 

 

 

 

QUARTU. Rivoluzione del servizio pronta a porta a Quartu Sant’Elena. È stato il primo grande comune dell’Isola a partire nel 2008 con la raccolta differenziata, e oggi, dopo 13 anni, si prepara ad attivare nuove regole per le utenze domestiche e non. Si parte lunedì dalla consegna dei nuovi kit, saranno tutti dotati di microchip e consentiranno da una parte di verificare che l’utente indicato sia nella residenza registrata in Comune, e quindi si capirà quanti sono ad oggi gli evasori, dall’altra servirà anche per la tariffazione puntuale che parità dal 1 gennaio del 2023, quando si dovrà pagare solo ciò che realmente si conferisce. “La sperimentazione con il nuovo appalto De Vizia è iniziata circa cinque mesi fa, la nostra intenzione è quella di protrarre il tempo prima di farla entrare a pieno regime, pensiamo che le nuove regole possano partire da dicembre”, spiega Tore Sanna, vicesindaco del Comune di Quartu, “la società non si occuperà più del verde pubblico cittadino e l’intera operazione costerà 13,5 milioni all’anno e avrà una durata di 7 anni”. Nuovi colori per I nuovi mastelli. “Si identificherà la plastica con il colore giallo e il cartone con il colore blu”, spiega Giulio Barca, dirigente del settore Settore Ambiente e Servizi tecnologici, “fino a questo momento tutti eravamo abituati ad associare il colore blu alla plastica e quello giallo al cartone, ma ci stiamo solo adeguando alle normative nazionali ed europee”. Novità per l’umido: fino ad oggi, indipendentemente dalla stagione, si poteva buttare due volte alla settimana, mentre con la nuova attivazione del contratto si potrà conferire tre volte, sia d’estate che d’inverno. E se fino ad oggi la plastica ad esempio si esponeva senza mastello ma con la sola busta, quanto entrerà a regime il servizio si dovranno utilizzare i contenitori per tutti i rifiuti. Il Comune, dopo aver provveduto a bonificare diversi territori, ha deciso di non tollerare più evasori e incivili. “Ci saranno a rotazione isole ecologiche mobili, così da facilitare tutti”, spiega Sanna, “ma installeremo almeno dieci telecamere, una società esterna si occuperà di acquisire le immagini, le trasferirà direttamente alla Polizia Municipale che si occuperà solo di applicare la sanzione, così da alleggerire anche il lavoro degli agenti”. Tutto il territorio è diviso in otto zone, a ognuna è associato un colore e il 70 per cento delle utenze sono domestiche, le altre non domestiche. Quelle registrate all’anagrafe tributaria sono 33mila. “Quelle reali temiamo siano di più”, precisa il vicesindaco, “ci dovrebbe essere uno sbilanciamento 3mila nominativi in meno tra l’anagrafe tributaria e quella generale”. 

Monica Magro
News
23 Settembre 2021

Altre in primo piano

Transfer Pma
Primo Piano

"Essere due mamme oggi è un atto di resistenza": Azzurra e Giorgia, da Sestu alla Spagna per la pma

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta

LAvoro Cisl
Primo Piano

"In Sardegna anche chi lavora non è detto viva con dignità": i dati allarmanti di Cisl

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

La festa della mamma per chi la mamma la cerca ancora, la figlia di Irene Cristinzio:
Top News

La festa della mamma per chi la mamma la cerca ancora, la figlia di Irene Cristinzio: "Auguri a te"

Transfer Pma
Primo Piano

"Essere due mamme oggi è un atto di resistenza": Azzurra e Giorgia, da Sestu alla Spagna per la pma

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza
Top News

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato
Italia e mondo

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy