CAGLIARI. Torna l’emergenza posti letto per Covid nel Cagliaritano. “Evidentemente la pandemia sta prendendo di nuovo una piega importante in Sardegna”, ha spiegato il direttore di presidio ospedaliero Sergio Marracini, “stiamo aprendo reparti Covid praticamente tutti i giorni”. Il Binaghi rimane il punto di riferimento Covid, ma non basta. Sono occupati tutti i 90 posti letto disponibili. Per questo si sta utilizzando anche il Santissima Trinità dove ad oggi è occupato tutto il dipartimento di area medica, e dai prossimi giorni verrà occupato anche il dipartimento di area chirurgica.
Ad oggi si contano 190 pazienti ricoverati. E i numeri sono destinati a salire, almeno per questa settimana. “Ieri abbiamo avuto un’affluenza importante”, precisa Marracini, “in rianimazione sono 19, tutti non vaccinati”. E la percentuale di chi ha deciso di non fare il vaccino e ha contratto la malattia finendo in un reparto Covid anche se non grave, è comunque alta, tocca il 93 per cento. Il più giovane ha 27 anni, ma l’età media è 55 anni. “L’immunità si deve raggiungere, altrimenti il virus gira”, spiega Marracini rivolgendosi a chi ancora non ha provveduto a prenotare neanche la prima dose del siero, “la popolazione diventa immune o con il vaccino o con i malati, e chi non si vaccina si ammalerà e non sappiamo quali possono essere le conseguenze della malattia, sicuramente è una malattia grave, è una broncopolmonite che può portare anche alla morte. Quindi la scelta è semplice: o l’immunità da vaccino o quella da malattia
- Monica Magro
- News