YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Portiamo bombe per l'Europa": le intercettazioni dei trafficanti di migranti arrestati a Cagliari

 

 

 

 

 

CAGLIARI. A circa 2 miglia al largo della spiaggia di Piscinnì, la sera dl 14 agosto, la polizia di Stato di Cagliari ha condotto un’operazione di contrasto al traffico internazionale di migranti, con l’abbordaggio di un veliero di 17 metri, il “Corto Maltaise”, battente bandiera olandese. Gli uomini della Squadra Mobile hanno dato così esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal gip di Cagliari: in manette sono finiti due uomini ai vertici dell'organizzazione, Mourad Zaouili, tunisino di 62 anni, e di Gustav Peikert, tedesco di 26 anni, indagati per aver partecipato ad un’associazione a delinquere transnazionale finalizzata a far entrare in Italia stranieri privi di titoli di soggiorno.

Dalle indagini era emerso che nei piani dell’associazione criminale c'era l’imminente trasporto sul territorio italiano di alcuni migranti di origine magrebina definiti “uomini di potere” e “bombe per l’Europa”. Tenuto conto della gravità del progetto, la Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari, con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia, ha dato ordine di eseguire le misure cautelari emesse dal G.I.P. non appena il veliero avesse di nuovo raggiunto le coste italiane. 

Per le attività di localizzazione e di abbordaggio del veliero è stato fondamentale l’impiego di mezzi aerei e navali della Guardia Costiera, con il coordinamento del Centro Nazionale di Coordinamento del Soccorso Marittimo (I.M.R.C.C.) di Roma.

Il 14 agosto, dopo diverse missioni di ricerca protratte da sei giorni, un velivolo ATR42 della Guardia Costiera ha individuato il “Corto Maltaise” a 50 miglia a sud della Sardegna. Il veliero era monitorato anche da una microspia Gps/Gsm installata dagli uomini della Sezione Criminalità Straniera della Squadra Mobile. L’abbordaggio è scattato alle 20.30, quando due motovedette della Guardia Costiera, con a bordo anche personale della Squadra Mobile, hanno intimato all’equipaggio di fermare la barca. L’area era sorvegliata da un elicottero e da un velivolo ART42 della Guardia Costiera.

Il veliero “Corto Maltaise” era all’ancora nel golfo di Piscinni, dove era giunto circa due ore prima dopo aver fatto scalo un giorno in Tunisia e due giorni a largo delle coste algerine.

Le indagini della Squadra Mobile, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari, sono iniziate un anno fa, il 30 agosto 2020, dopo lo sbarco a Capo Malfatano, in provincia di Cagliari, di cinque tunisini e due tibetani. I migranti furono avvistati da alcuni bagnanti mentre scendevano a terra dal tender partito dal veliero. Furono poi fermati dai Carabinieri, chiamati dal gestore di un chiosco, e portati nel centro di accoglienza di Monastir.

La ricostruzione di quello sbarco ha permesso agli uomini della Squadra Mobile di avviare una complessa indagine e di attivare numerose intercettazioni telefoniche ed ambientali, attraverso le quali sono stati raccolti gravissimi indizi di colpevolezza a carico degli indagati sull’esistenza di un’associazione a delinquere, con ramificazioni internazionali, in grado di trasportare in Italia decine di stranieri provenienti dal nord Africa e dai paesi asiatici (Tunisia, Algeria, India, Cina, Taiwan, Vietnam). 

L’organizzazione si faceva pagare dai 3mila ai 6mila euro a persona, per il viaggio in Italia con il veliero e il successivo trasporto in auto verso altri Paesi dell’Unione Europea. Gli stranieri venivano prelevati dalla Grecia o dalle coste della Tunisia e dell’Algeria, “da dove si poteva partire senza subire controlli”, come gli stessi indagati affermano nei dialoghi intercettati. L’organizzazione era in grado di mettere a disposizione dei migranti documenti falsi, qualora servissero. Alcuni viaggiavano anche con documenti autentici.

Le indagini hanno anche documentato che il 29 novembre 2020 gli arrestati hanno trasportato sulle coste siciliane 19 stranieri, di origine vietnamita e di Taiwan, che prima erano stati fatti transitare attraverso la Turchia e poi imbarcati in Grecia.In quella occasione, il veliero aveva stazionato nella rada del porto di Siracusa per tre giorni. La segnalazione della Squadra Mobile di Cagliari, sotto il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia, aveva consentito alla Questura di Siracusa di intervenire e di bloccare tutti i clandestini, dopo il loro sbarco in una parte nascosta dello scalo marittimo.

Il “Corto Maltaise” veniva gestito da Zaouili, che è anche l’armatore, mentre il Peikert svolgeva le mansioni di “manager di bordo”, come lui stesso si definiva con i migranti, e organizzava gli sbarchi. Sul veliero sono stati trasportati sino a trenta migranti.

Durante la perquisizione dell’imbarcazione gli uomini della mobile hanno rinvenuto un foglio, appeso in diverse parti della barca, nel quale si davano precise istruzioni ai clandestini, per “facilitare” la convivenza a bordo durante le lunghe traversate sino alla Sardegna o alla Sicilia. Ai migranti veniva dato ordine in inglese, di: “non parlare mai con il Capitano”; “non entrare nella stanza del Capitano e nel bagno dell’equipaggio”; “non fare nessuna foto”; “non gettare in mare la spazzatura”; “non salire mai in coperta durante le ore del giorno”; “non prendere cibo se non autorizzati ma solo acqua”; “pulire ciò che viene sporcato”; “non fumare nelle cabine”. Le istruzioni terminavano con un quasi ironico “benvenuti a bordo”.All’operazione di sabato scorso ha partecipato anche personale della DIGOS e del Commissariato P.S. di Iglesias. Il veliero è stato sottoposto a sequestro preventivo e condotto nel porto di Cagliari.

I due arrestati si trovano ora nel carcere di Uta.

Redazione
News
16 Agosto 2021

Altre in primo piano

Scogli imbrattati a Foxi Lioni, il gruppo V_V risponde:
Primo Piano

Scogli imbrattati a Foxi Lioni, il gruppo V_V risponde: "Solo i nazisti ci definiscono vandali"

Morto da due mesi, ma alla Camera si discute il differimento di Mesina:
Primo Piano

Morto da due mesi, ma alla Camera si discute il differimento di Mesina: "Trascuratezza sul caso"

La più grande riforestazione marina nel Mediterraneo si farà a Cala di Volpe (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

La più grande riforestazione marina nel Mediterraneo si farà a Cala di Volpe (VIDEO)

Strade sarde: basta incroci a raso sulla 130, ma i fondi delle provinciali sono dimezzati
Primo Piano

Strade sarde: basta incroci a raso sulla 130, ma i fondi delle provinciali sono dimezzati

Azzurra E Giorgia Famiglia 1
Primo Piano

"Sarai figlia di due mamme, basta diritti negati": la gioia in Sardegna per la storica sentenza della Consulta

“L’Isola che accoglieClicca per vedere il video
Primo Piano

“L’Isola che accoglie", oltre un milione e mezzo di euro per rendere le spiagge più accessibili anche per i disabili in Sardegna

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Il Tg della sera - 22 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 22 Maggio 2025

Scogli imbrattati a Foxi Lioni, il gruppo V_V risponde:
Primo Piano

Scogli imbrattati a Foxi Lioni, il gruppo V_V risponde: "Solo i nazisti ci definiscono vandali"

La garante dei detenuti in Sardegna: Clicca per vedere il video
Top News

La garante dei detenuti in Sardegna: "In carcere vivi il dolore, mille all'anno ci finiscono ingiustamente" (Video)

Morto da due mesi, ma alla Camera si discute il differimento di Mesina:
Primo Piano

Morto da due mesi, ma alla Camera si discute il differimento di Mesina: "Trascuratezza sul caso"

Arriva il primo treno a Idrogeno verde in Sardegna: tratta Aeroporto - Alghero centro
In Sardegna

Arriva il primo treno a Idrogeno verde in Sardegna: tratta Aeroporto - Alghero centro

Mina firma il rinnovo: sarà un giocatore del Cagliari sino al 2028
Sport

Mina firma il rinnovo: sarà un giocatore del Cagliari sino al 2028


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy